Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è mer giu 05, 2024 6:34 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

#83 Doktor Terror
Insufficiente (1-4) 7%  7%  [ 5 ]
Mediocre (5) 10%  10%  [ 7 ]
Accettabile (6) 15%  15%  [ 11 ]
Buono (7-8) 31%  31%  [ 22 ]
Ottimo (9-10) 37%  37%  [ 26 ]
Voti totali : 71
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: #83 Doktor Terror
MessaggioInviato: mar ago 03, 2010 2:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 10, 2010 5:20 pm
Messaggi: 250
Località: Parma
si vede che non bastavano tutti i libri scritti, tutti i documentari spaventosi sul nazismo, no anche dylan dog doveva impegnarsi contro quella orribile ideologia :( :(

Storia che mi fa star sta male, angosciante, e forzata (come fa ad essere ancora vivo Tod?), insomma.. non mi piace.

Però c'è una scena di sesso bellissima.

_________________
I LOVE PARMA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #83 Doktor Terror
MessaggioInviato: mar ago 03, 2010 3:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 02, 2009 8:35 pm
Messaggi: 1484
Località: I'll see you down in Arizona bay
Bella storia, e l'argomento molto delicato è stato trattato bene.


Xavi ha scritto:
si vede che non bastavano tutti i libri scritti, tutti i documentari spaventosi sul nazismo, no anche dylan dog doveva impegnarsi contro quella orribile ideologia :( :(

Storia che mi fa star sta male, angosciante, e forzata (come fa ad essere ancora vivo Tod?), insomma.. non mi piace.

Però c'è una scena di sesso bellissima.


Dai, non mi sembra una forzatura il fatto che sia ancora vivo.

_________________
"I'm on the outside, looking inside, What do I see...Much confusion, disillusion, All around me."

https://www.youtube.com/user/SchizoidMan88


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #83 Doktor Terror
MessaggioInviato: mar ago 03, 2010 4:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 10, 2010 5:20 pm
Messaggi: 250
Località: Parma
Dottor Mengele (1911-1979) giovanissimo dottore del terzo reich che faceva esperimenti terribili su esseri umani, scappato in brasile per non essere processato a norimberga morto a Bertioga.

Immagine
Dottor Tod (1850 circa-....) nel fumetto si dice che era già  vecchissimo al tempo degli esperimenti degli anni '30-'40

_________________
I LOVE PARMA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #83 Doktor Terror
MessaggioInviato: mar ago 03, 2010 6:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 02, 2009 8:35 pm
Messaggi: 1484
Località: I'll see you down in Arizona bay
Xavi ha scritto:
Dottor Mengele (1911-1979) giovanissimo dottore del terzo reich che faceva esperimenti terribili su esseri umani, scappato in brasile per non essere processato a norimberga morto a Bertioga.

Immagine
Dottor Tod (1850 circa-....) nel fumetto si dice che era già  vecchissimo al tempo degli esperimenti degli anni '30-'40



E a pag 34 dice che dovrebbe avere 125 anni, quindi precisamente dovrebbe essere del 1868. Alla fine ci sono casi di gente che supera di molto i cento anni.

_________________
"I'm on the outside, looking inside, What do I see...Much confusion, disillusion, All around me."

https://www.youtube.com/user/SchizoidMan88


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #83 Doktor Terror
MessaggioInviato: mar ago 03, 2010 8:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 10, 2010 5:20 pm
Messaggi: 250
Località: Parma
Bah, sevondo me Sclavi doveva stare coi piedi per terra (l'uomo più vecchio del mondo ha 114 anni), o meglio non doveva mai scrivere sta storia, punto.

_________________
I LOVE PARMA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #83 Doktor Terror
MessaggioInviato: mar ago 03, 2010 9:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 02, 2009 8:35 pm
Messaggi: 1484
Località: I'll see you down in Arizona bay
L'uomo più anziano mi pare che abbia raggiunto e superato i 130 anni. Comunque sono punti di vista, come scritto sopra penso che l'argomento sia stato ben trattato nonostante sia molto delicato.

_________________
"I'm on the outside, looking inside, What do I see...Much confusion, disillusion, All around me."

https://www.youtube.com/user/SchizoidMan88


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #83 Doktor Terror
MessaggioInviato: ven ago 06, 2010 2:01 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:48 pm
Messaggi: 1492
Località: Caserta
Boh con tutte le straneze che succedono in Dyd(usando un eufemismo :)) un vecchietto longevo non mi sembra sta gran tragedia.Albo che tratta un argomento serio senza scadere per neanche un momento.

piccolo OT Dylaaaan statt accuort ca' t'accuoppn!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #83 Doktor Terror
MessaggioInviato: mer apr 06, 2011 10:27 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer apr 06, 2011 11:17 am
Messaggi: 5
Scusate se aggiorno un topic magari anche vecchio, ma ho finito di leggere questa storia appena qualche minuto fa e dovevo assolutamente parlarne; se, anzi, non fosse per quelle ultime pagine che, per quanto necessarie (e contenenti due bellissime tavole), suonano un po' troppo come riempitivo, entrerebbe prepotentemente nella mia Top Ten. Diciamo che è all'undicesimo posto.
Sclavi aveva questa straordinaria capacità di "fiutare" i suoi tempi, e di prendere una posizione senza se e senza ma: si pensi a "Caccia alle streghe" (non per caso il mio numero preferito) o "Il marchio rosso"; non sono affatto d'accordo, dunque, con chi dice che questo numero "non era necessario", come al contrario era, ed anzi è, in questi tempi in cui il revisionismo ed il neofascismo, col loro corredo di odio razziale, sono pericolosamente di ritorno; il piccolo parlamentare che propone leggi razziali non è, purtroppo, più uno solo.
Ma la storia non è solo questa: è un piccolo gioiello scritto (con l'eccezione di quelle pagine di cui si diceva poc'anzi) e disegnato benissimo; Sclavi riesce a condensare quasi TUTTI i suoi temi topici in una storia così particolare, e senza rinunciare al gusto citazionista (alla faccia di chi credeva che dopo Maus, capolavoro citato per altro anche esplicitamente, non si potesse più parlare di Olocausto nell'arte delle nuvolette; -OT: mi dispiace, però, ma il capolavoro di Spiegelmann resta superiore -). Qualcuno ha scritto che è angosciante: ed è vero, ma questo è tutto meno che un punto a suo sfavore, anzi!: sono stato con il fiato sospeso fino all'ultima vignetta e, anzi, anche oltre (
Spoiler!
Che fine ha fatto Anja?
). Vorrei poi spendere due parole sull'ottimo lavoro di Bruno Brindisi, che qui tira davvero fuori il massimo dalla storia che aveva tra le mani; la scena del treno che "buca" la svastica dovrebbe guardarsela, più di una volta, James Cameron, per capire A COSA SERVE la terza dimensione, per non parlare della biblioteca, del sotterraneo e del continuo contrasto chiaro/scuro (sarà un caso?). E, come piccolo tocco da maestro, il numero contiene DAVVERO una delle più belle scene d'amore di tutta la serie.

Vogliamo dare un voto? Sette e mezzo alla storia, otto e mezzo per i disegni.

Mea culpa, il disegnatore è Coppola, ho afferrato la Grande Ristampa ed ho aperto alla pagina sbagliata! Grazie della correzione.


Ultima modifica di Il_solito_ignoto il gio apr 07, 2011 12:07 am, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #83 Doktor Terror
MessaggioInviato: mer apr 06, 2011 10:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 04, 2006 11:38 pm
Messaggi: 1815
Però i complimenti per i disegni vanno girati a Gianluigi Coppola! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #83 Doktor Terror
MessaggioInviato: mer apr 06, 2011 10:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 28, 2011 3:20 pm
Messaggi: 6349
Località: Milano
Niente di che. Nè a livello di storia, nè a livello di disegno. Gli do 5 per l'impegno preso, ma proprio per questo la trovo troppo intrisa di messaggi e di concetti volutamente e forzatamente alti da risultare noiosa.

_________________
" Il locale è triste e sta sempre qua ! "

" Dylan Dog è arrivato allo scontrino fiscale "

Oriana Fallaci ti amo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #83 Doktor Terror
MessaggioInviato: gio apr 07, 2011 4:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 15, 2010 4:50 pm
Messaggi: 2643
Località: Venaria Reale (To)
Io invece adoro questa storia...

Doktor Terror è rappresentato in maniera spaventosa, ripugnante, viscida....come solo un grande disegnatore come Coppola sa fare..

Il soggetto sarà anche banale ma a me la storia ha preso tantissimo...e mi ha lasciato un enorme magone nel finale...

Leggo di commenti critici per il fatto che Sclavi abbia inserito un dottor Tod ultra centenario nella storia.....tra tutte le stranezze con cui Dylan deve i fare i conti, questa fa proprio ridere...

_________________
"Ci sono piu' cose in cielo e in terra, Orazio, di quante se ne sognino i tuoi sistemi filosofici"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #83 Doktor Terror
MessaggioInviato: sab set 03, 2011 6:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 01, 2011 1:10 pm
Messaggi: 1220
Località: Roma
E' uno degli albi che mi lascia indeciso sul giudizio finale. Storia che tocca temi già visti e rivisti in modo banale e forse leggero? Bha forse....Ottimi i disegni cmq...

_________________
Mettete LIKE alla mia pagina https://www.facebook.com/ilbuonoilbruttoilcinefilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #83 Doktor Terror
MessaggioInviato: sab set 03, 2011 7:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 08, 2010 7:20 pm
Messaggi: 3171
Località: La Montagna del Nord
senza dubbio un bell'albo,anche se è vera la forzatura dell'età di Tod
il diario di Anja mi ha messo il magone

_________________
Al mondo non vi sono felicità né dolore assoluti, la vita di un uomo felice è un quadro dal fondale d'argento con delle stelle nere: la vita di un uomo infelice è un fondo nero con delle stelle d'argento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #83 Doktor Terror
MessaggioInviato: sab set 03, 2011 8:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer feb 03, 2010 7:13 pm
Messaggi: 1506
Credo che l'età di Doktor Terror (non lo chiamo Tod perché penso troppo al Tod di Scrubs :mrgreen: ) vada vista in maniera simbolica, un po' come il Male che continua a sopravvivere, più che in maniera realistica-anagrafica.

Comunque, questa storia ogni tanto la riprendo in mano specialmente per i disegni di Coppola!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #83 Doktor Terror
MessaggioInviato: sab set 03, 2011 8:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 01, 2011 1:10 pm
Messaggi: 1220
Località: Roma
Ezekiel 25:17 ha scritto:
Credo che l'età di Doktor Terror (non lo chiamo Tod perché penso troppo al Tod di Scrubs :mrgreen: ) vada vista in maniera simbolica, un po' come il Male che continua a sopravvivere, più che in maniera realistica-anagrafica.



Esatto, quoto al 100%

_________________
Mettete LIKE alla mia pagina https://www.facebook.com/ilbuonoilbruttoilcinefilo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it