Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è dom giu 16, 2024 12:32 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

#265 - Reincarnazioni
Insufficiente (1-4) 7%  7%  [ 1 ]
Mediocre (5) 47%  47%  [ 7 ]
Accettabile (6) 33%  33%  [ 5 ]
Buono (7-8) 7%  7%  [ 1 ]
Ottimo (9-10) 7%  7%  [ 1 ]
Voti totali : 15
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 30, 2008 7:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 29, 2006 4:00 am
Messaggi: 829
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Lord Blendings</i>
<br />Ho votato accettabile. Quest'anno <b>si è letto di peggio</b>.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Credo che se facessimo una classifica delle espressioni più ricorrenti nel forum, questa si piazzerebbe senza dubbio al primo posto. [:D]

Il guaio è che la si può dire per <b>QUALSIASI</b> albo di Dylan, tranne che per <i>Un mondo sconosciuto</i>. Anche di <i>Uno strano cliente</i> e <i>All'ombra del vulcano</i> si potrebbe dire tranquillamente: "E' accettabile, in fondo c'è di peggio... C'è <i>Un mondo sconosciuto</i>..."

Propongo di bandirne l'uso. [:o)] E ve lo dice uno che a quest'albo ha dato 6. Se proprio si vuole promuovere la storia, almeno lo si faccia con qualche argomentazione più articolata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 30, 2008 7:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
Mi schiero assolutamente con la Triade nel dire che i migliori albi letti quest'anno sono "Il feroce Takurr" e "La collina dei conogli" entrambi scritti da Michele Medda.

Sarà un caso ?

Ai quali aggiungo "La furia dell'Upyr" di Pasquale Ruju.

E' chiaro che queste sono perle che brillano nel fango [;)]

Tié G.P. [:D]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 30, 2008 8:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 27, 2005 7:04 pm
Messaggi: 1949
Sono d'accordo con simone (salvo, benintesi, che sull'Upyr) e, considerando che siamo alle porte di ottobre e i quattro quinti degli speciali sono usciti, il bilancio dell'annata si preannuncia fallimentare: potrebbe, magari sopravanzandole, mettersi in competizione con quelli di Unicredit e Lehmann.

E pensare che di vergogne contemporanee (ideologiche, sociologiche o semplicemente fenomenologiche) ce ne sarebbero da discutere in una testata come DD! E invece no, anche gli albi migliori parlano il primo di vivisezione (grave problema, ma non del tutto contingente allo "zeitgeist" attuale) e il secondo di collezionisti collezionati (che problema non è). Non dico che il nostro debba mettersi a fare delle sparate moraliste contro le miserie degli anni duemila, ma credo che farlo interagire con esse, farlo lottare, vergognare, ridere e sperare delle cose che realmente ci circondano sarebbe già un passo avanti. Farlo ancora combattere con belve feroci, vampiri e cavoli vari privi di sottotesti e che altro non rappresentano che se stessi (ovvero folklori vecchi di centinaia d'anni modernizzati alla meno peggio) mi sembra un comportamento che determina l'involuzione imbarazzante del dylan odierno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 30, 2008 8:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 27, 2003 10:00 pm
Messaggi: 3863
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by simone</i>
<br />Mi schiero assolutamente con la Triade nel dire che i migliori albi letti quest'anno sono "Il feroce Takurr" e "La collina dei conogli" entrambi scritti da Michele Medda.

Sarà un caso ?

Ai quali aggiungo "La furia dell'Upyr" di Pasquale Ruju.

E' chiaro che queste sono perle che brillano nel fango [;)]

Tié G.P. [:D]


<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

non sono d'accordo , devo dire mio malgrado ,in quanto non è che Ruju mi piaccia tanto , che Medda con le ultime due storie ha deluso tantissimo , Il feroce Takurr storia da topolino ,la collina dei conigli storia da bambino che non ha mai visto un film dell'orrore.
Ruju invece almeno la sufficienza l'ha mantenuta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 30, 2008 8:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 28, 2005 11:37 am
Messaggi: 3262
Io invece mi dissocio dal cartello Simone-J. Montero-Triade (quindi anche da me stesso :)) e dico che le migliori cose dell'anno si sono viste nel Color Fest, a fine anno penso uscira' da li' la storia piu' apprezzata ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 30, 2008 8:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 28, 2005 10:13 am
Messaggi: 2725
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by rimatt</i>
@bertuccia: orripilante la copertina di Stano? Per me è DI GRAN LUNGA la cosa migliore dell'albo! [:0]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">


mamma mia...formiamo la BI-ade al contrario [:(]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 30, 2008 9:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
<u><i><b>@ Goblin:</b></i></u>
Medda é l'unico autore (attualmente) che conosce Dylan Dog e lo rispetta in tutte le sue sfaccettature, quando leggi un suo albo hai la certezza che stai leggendo un albo dell'indagatore dell'incubo.
In tutte le situazioni non ti stupisci del suo comportamento perché é quello che effettivamente ti aspetti faccia DYD.
Specie nel "Il feroce Takurr" si vede un DYD perfettamente aderente ai paletti piantati da papà Sclavi: é un horror grottescamente ironico [;)]


<u><i><b>@ Tyler Duden:</b></i></u>
Quella di Alessandro Bilotta é un vero e proprio gioiellino che in una ipotetica classifica di fine anno metterei al secondo posto tra gli albi di Medda.


<u><i><b>@ Joe Montero:</b></i></u>
Con il passare degli anni il DYD termometro della vita sociale é scomparso oppure ridotto al lumicino.
Gli autori attuali hanno portato DYD dalle campagne sociale a quelle agricole [:D] mentre la supervisione di Marcheselli mi fa venire in mente quella della Banca d'Italia sui crack Cirio e Parmalat [xx(]
Ovviamente non sono d'accordo sul tuo giudizio su questo DYD perché a me non é dispiaciuto.
Mi ripeto: il soggetto era molto buono ma é stato sceneggiato male [;)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 30, 2008 9:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
Bè, ma alla fine della fiera è più che altro una buona sceneggiatura che garantisce il "successo" di un albo, almeno io lo reputo uno dei fattori principali - anzi il principale e basta - per assegnare una promozione o affibbiare una stroncatura; salvare solo un soggetto su tutto il resto che scricchiola piuttosto rumorosamente sarebbe un pò come andare in concessionaria per comprarsi una macchina, scoprire che non va ma non lamentarsi più di tanto perchè è una gran bella macchina.

ps:Cosa intendi dire che l'albo di Bilotta lo metteresti al secondo posto tra gli albi di Medda?[?]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 30, 2008 10:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 21, 2006 6:58 pm
Messaggi: 3982
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">E pensare che di vergogne contemporanee (ideologiche, sociologiche o semplicemente fenomenologiche) ce ne sarebbero da discutere in una testata come DD! E invece no, anche gli albi migliori parlano il primo di vivisezione (grave problema, ma non del tutto contingente allo "zeitgeist" attuale) e il secondo di collezionisti collezionati (che problema non è). Non dico che il nostro debba mettersi a fare delle sparate moraliste contro le miserie degli anni duemila, ma credo che farlo interagire con esse, farlo lottare, vergognare, ridere e sperare delle cose che realmente ci circondano sarebbe già un passo avanti. Farlo ancora combattere con belve feroci, vampiri e cavoli vari privi di sottotesti e che altro non rappresentano che se stessi (ovvero folklori vecchi di centinaia d'anni modernizzati alla meno peggio) mi sembra un comportamento che determina l'involuzione imbarazzante del dylan odierno.<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Caspita! sono d'accordo al mille per cento! Anzi, al 999%[:D], perchè sinceramente il feroce takur non è che m'abbia entusiasmato.. ho preferito di gran lunga il color fest!

(Simone se la furia dell'upyr brilla nel fango, io direi di buttarci sopra n'altro paio di palate di fango per sotterrarla del tutto. E assicurarsi che non esca mai più[|)][:D])


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 30, 2008 11:13 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 08, 2008 7:37 pm
Messaggi: 392
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by MonnaGroucha</i>
(Simone se la furia dell'upyr brilla nel fango, io direi di buttarci sopra n'altro paio di palate di fango per sotterrarla del tutto. E assicurarsi che non esca mai più[|)][:D])
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Brilla solo perché è radioattivo e nuoce gravemente alla salute e all'intelligenza di noi lettori.[}:)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 30, 2008 11:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 21, 2006 6:58 pm
Messaggi: 3982
di VOI lettori. io dopo quello ho detto basta. domani smetto! :D (e la cosa bella è che ho smesso davvero!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 1:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 04, 2006 11:52 pm
Messaggi: 1515
Località: Viareggio
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Waits</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by joe montero</i>
Mica ho detto a nessuno di non comprare più Dylan Dog.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Chi vuole è libero di continuare all'infinito a leggere storie "accettabili", "passabili", "non male" magari con la postilla che "si è letto molto di peggio", un simpatico tormentone ormai.
Ma basta trovare scuse. Dylan è una serie allo sbando in cui ogni autore scrive un po' quello che gli pare senza nessun tipo di controllo editoriale.(....) Ma soprattutto basta illudersi. Non c'è nessuna rinascita in vista, nessuna voglia ne da parte degli autori ne della casa editrice di far tornare Dylan una serie... seria. Il mediocre, noioso, puerile fumetto che è diventato Dylan Dog è esattamente quello che vogliono pubblicare e che pubblicano.(....)<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Aspettiamo a dire così...forse proprio rinascita no, ma il prossimo anno arriva Recchioni, torna la Barbato (almeno credo), ci sarà Medda senz'altro, se poi il Bilotta del color fest dovesse ripresentarsi....beh, mi sa che qualcosa dovremo rimangiarcelo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 8:43 am 
Non connesso

Iscritto il: dom mag 13, 2007 3:52 pm
Messaggi: 1041
a me ruju ormai mi fa anche un po' di tenerezza..si vede che ci prova, ci prova...ma alla fine puoi prendere tutte le sue storie (eccetto poche eccezioni) mescolare trame,personaggi e ambientazioni e dare vita ad una megarujata a.k.a. l'orchite applicata al fumetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 10:02 am 
Non connesso

Iscritto il: gio giu 29, 2006 12:39 pm
Messaggi: 300
Voto accettabile per lo stesso motivo di Solomon: almeno mi ha divertito.
Per il resto, la solita Rujata giallorroristica.
Roi si impegna ormai solo nei visi, gli sfondi sono diventati un optional.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 01, 2008 10:28 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12547
Località: Verona
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Goblin</i>
Il feroce Takurr storia da topolino<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

E dagli! [:D]

Se il termine di paragone è, che so, <i>Topolino e l'unghia di Kalì</i> (la prima di Scarpa che mi viene in mente), l'accostamento mi sembra <b>estremamente</b> lusinghiero!

In quanto alla frase "Ruju la sufficienza almeno l'ha mantenuta", ti rispondo che IMO non l'ha mai raggiunta! [|)]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it