Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è dom giu 16, 2024 4:52 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

#265 - Reincarnazioni
Insufficiente (1-4) 7%  7%  [ 1 ]
Mediocre (5) 47%  47%  [ 7 ]
Accettabile (6) 33%  33%  [ 5 ]
Buono (7-8) 7%  7%  [ 1 ]
Ottimo (9-10) 7%  7%  [ 1 ]
Voti totali : 15
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 8:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 02, 2004 7:32 pm
Messaggi: 11273
Località: Napoli
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Tyler Durden</i>
<br />Certe stroncature* fanno proprio ridere, ragazzi per favore non smettete di comprare Dylan Dog, DISSANGUATEVE!!!


<font size="1">*Le stroncature in se, per il resto immagino sia una tristezza</font id="size1">
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">


ti hanno fregato l'account?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 8:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 09, 2005 2:46 pm
Messaggi: 4391
Località: Rezzato (BS)
Storia non proprio definibile tale. Un pò bassa ed un pò prevedibile. Carino il poliziotto-occhiuto (si potra dire 'occhiuto'?), anche se glia altri due cattivi non sono poi molto belli... Bloch e Groucho sempre marginali (come ormai siamo abituati a vedere di questi ultimi tempi). Almeno la storia è sceneggiata abbastanza bene.

SOGGETTO: 6
DISEGNI: 6,5
SCENEGGIATURA: 7
COPERTINA: 6,5


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 8:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 28, 2005 11:37 am
Messaggi: 3262
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by the Imp</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Tyler Durden</i>
<br />Certe stroncature* fanno proprio ridere, ragazzi per favore non smettete di comprare Dylan Dog, DISSANGUATEVE!!!


<font size="1">*Le stroncature in se, per il resto immagino sia una tristezza</font id="size1">
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

ti hanno fregato l'account?
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Non capisco[8)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 8:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 29, 2006 4:00 am
Messaggi: 829
Albo curioso.
Pur essendo in sé ben poco memorabile, ha caratteristiche a modo suo emblematiche. Io lo vedo come una perfetta sintesi (quasi hegeliana) di pregi e difetti di Ruju.

S
P
O
I
L
E
R

Cominciamo dai pregi. [8D]

I personaggi sono molto "schematici", è indubbio, tuttavia si mantengono accattivanti. Riescono a fare simpatia. In questo la sceneggiatura di Ruju si sposa benissimo coi disegni di Roi, anch'essi molto schematici (linea di contorno e nero sfumato a riempire) epperò gradevoli. Sheena ha proprio un bell'appeal grafico. C'è una bella differenza con gente come Piccatto, la cui "schematicità" ormai deborda nella sciatteria. [:(]

La storia mischia elementi eterogenei (un po' di horror e un po' di giallo, un po' di naturalismo 'flaubertiano' e un po' di soprannaturale), ciononostante si mantiene stilisticamente compatta. A differenza delle sceneggiature di Enna-Marzano-De Gregorio, che sembrano sempre procedere a strappi e strattoni, Ruju riesce a conservarsi fluido. I dialoghi non sono granché brillanti, ma sono funzionali senza scadere eccessivamente nel già sentito.


E ora i difetti. [B)]

Ruju, al solito, pecca di superficialità "tecnica". Santiddio, come si fa a dire che la psichiatra "non può essere processata perchè è in coma"?!?!?! Possibile che Ruju non abbia mai sentito parlare di <i>processo in contumacia</i>?!
E poi l'idea di far uccidere tramite ipnosi è credibile solo per un bambino delle elementari! Oggidì tutti sanno che l'ipnosi NON PUO' obbligare nessuno a fare quello che <i>moralmente</i> rifiuta di fare (nessuno uccide solo perchè è ipnotizzato; Sheena nella realtà non avrebbe mai neppure tentato di uccidere Dylan).
Quando Sclavi affrontò la stessa tematica in <i>La metà oscura</i> si premurò di farci sapere che Bronski disponeva di un potere particolare che trascendeva l'ipnotismo.

La componente gialla è troppo sbrigativa. Ruju semina appositamente piste a uso e consumo del personaggio. Il barbone esperto di araldica ricorda i telefilm di <i>Starsky & Hutch</i>, dove per individuare il colpevole i due poliziotti non dovevano far altro che parlare con l'amico informatore Huggy. Accettabile negli anni '70, del tutto improponibile oggi.

Infine, forse il difetto peggiore: la storia e i suoi sviluppi sono davvero troppo prevedibili. Alla fine in Ruju il colpevole è sempre il maggiordomo (o chi ne fa le veci). Mancano guizzi verso l'insolito, mancano un po' di follia e sporcizia, manca una vera "anima".

Tutto molto corretto, ma di maniera.


Voto complessivo: 6


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 9:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 27, 2005 7:04 pm
Messaggi: 1949
Senza contare che la storia esaurisce il suo incipit (cui sarebbero bastate un paio di tavole) a pagina 50... sic! Eppoi via

SPOILER

Una psichiatra che ha TRE SERIAL KILLER nell'albero genealogico!!! Ma dai... Dico, visto che il soggetto di 'sta storia è di un'esilità che sfiora e talvolta raggiunge il nulla, almeno (almeno!) ci si poteva sforzare di evitare sciocchezze e incongruenze, e sfruttare tutto quel nulla che NON succede tra le misere due o tre svolte del racconto per contestualizzare il plot, renderlo più credibile, irrobustirlo... Insomma... c'è una trama semplice quanto assurda su una tripla reincarnazione genealogica (!) e non si fa il minimo sforzo per rendere tale follia perlomeno suggestiva... Tutti dopo un po' dicono: " Ah, si, è posseduta da tre serial killer... Ma non può essere stata lei..."
Che poi uno dei tre mostri, i quali non rimangono che miserrime e patetiche macchiette senza storia né consistenza alcuna, praticamente non lo vediamo mai chiaramente in tutte le novantaquattro (estenuanti) tavole... Colpa di Roi, che cerca sempre l'angolatura che non necessiti di sfondo, sacrificando il linguaggio (la regia) sull'altare della sbrigatività... Un baronetto sanguinario del settecento... Questo tizio viene nominato alla rinfusa, rimane solo nel potenziale di qualche baloon che lo indica, ma praticamente non appare mai...
Ma va bè, dirà lo sceneggiatore, 'sta poveretta ha i cattivi dentro, a chi importa chi siano...
Poi, si parla di reincarnazione, ma essa non prevede assolutamente che i caratteri psicologici nel reincarnato si tramandino nella mente del reincarnante, altrimenti potremmo avere qui sul forum Napoleone Bonaparte che si cruccia ancora su Waterloo... Io credo che si parli di reincarnazioni solo perché non era mai stata editata una storia con tale argomento, e hanno buttato nel calderone l'affascinante epiteto per darci l'illusione di non ripetersi... Nel senso, "Possessione diabolica" c'era già...
Cito, alla rinfusa come sto facendo da un po ' di righe, l'ultima perla di sciatteria: la parola chiave, tra l'altro grottescamente sussurata all'orecchio della povera Sheena da una professoressa che si mescola alla folla in pieno stile "Amelia la fattucchiera che ammalia in incognito". Ecco, la parola chiave è: "REINCARNAZIONI..." :-(. Questo per dare l'idea della totale assenza di sottotesti: nel senso, qui si parla di reincarnazioni (alla buona, così, a caso) e di nient'altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 9:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 08, 2003 9:52 pm
Messaggi: 932
Ok, seriamente, questo albo e lo speciale letto qualche giorno fa sono troppo per me. Dal mese prossimo salto gli autori che non mi interessano, tanto se cambio idea ci saranno occasioni per recuperare.
Questo albo è il nulla, è sceneggiato male e come già stato detto usa un'idea già sfruttata su Dylan Dog cambiando solamente il nome. Si salvano solamente i disegni di Roi.
Vorrei dire che ha ragione chi parla di mancanza di una linea editoriale. Per dirne una, che fine ha fatto Cagliostro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 9:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 27, 2005 7:04 pm
Messaggi: 1949
SPOILER
I dialoghi! Ma neanche in un Armony (con l'acca?); tutto il tempo a pensare: Dylan, ma che c***o dici?!! Intere tavole a guardare il nostro e la bella brunetta che si dicono che si fidano l'uno dell'altro. Tipo,
vignetta 1 (lei): "Ho deciso che mi fido di te"
Vign. 2 (lui): " Anch'io mi fido di te!"
Vign. 3 (lei): " Andiamo là!"
Facciamo finta che a pagina trentaquattro di un DD, e nel 2008 in generale, sia ancora possibile mettere in bocca a dei personaggi battute come le prime due, esplicative come il foglietto illustrativo del Gentalin Beta: ma la terza no, la terza no davvero! Una vignetta intera per dire una cosa inutile, superflua, che sarebbe obbligatoriamente dovuta andare in ellissi, tagliata, che poi lo si capiva tutti che si erano seduti su una panchina! E non dico questo per fare il puntiglioso, cosa che non sono, ma per dimostrare il pressapochismo che le ultime prove di Ruju emanano. Prima non scriveva così, non dico fosse un genio o anche solo si avvicinasse alla brillantezza di uno Sclavi, ma - cavolo! - era uno sceneggiatore bravo.
E poi Dylan dice sempre solo delle banalità accessorie e meccaniche, senza mai un guizzo, senza un po' di autoironia o di... stile... Niente, nemmeno indaga! Groucho fa delle sparate da scossa di testa, senza che vi sia il benché minimo tentativo di intarsiare gli argomenti delle sue sparate con quelli di Dylan e Sheena. si limita ad apparire e scomparire, in una pagina, come uno di quegli attori imposti dalle produzioni, come Robert Ryan ne "I professionisti" (anzi no, sicuramente peggio...). Stessa cosa vale per Bloch.
Risolve la faccenda un senzatetto che vediamo in un paio di pagine stiracchiate e che, pensate un po', risale un centenario albero genealogico in quatrequattrotto e - prevedendo che sarebbe stato ucciso, mica scemo, eh? - delega la consegna dei risultati a un amico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 9:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 13, 2007 7:36 pm
Messaggi: 26
Nebbia, cambia l'immagine x favore che non si riescono a leggere i tuoi posts....comunque la storia è davvero troppo banale,ridotta a una subdola spiegazione razionale di cio che non sarebbe stato dovuto spiegare. Dylan ci piace perche ci stimola alla riflessione, ci tira fuori delle emoozione sopite, ma questo accade in albi come partita con la morte o storia di nessuno, o comunque albi dove non è tutto spiegato. Quando viene ridotto ad un poliziesco, perdipiu pieno di luoghi comuni , allora ecco che l'albo perde tutto il suo fascino.
voto 6 solo per i disegni del grande Roi, che anche se nelle prime pagine mi stava deludendo, ha saputo tirare fuori tutta la sua arte in seguito.
soggetto 4
sceneggiatura 7
disegni 8


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 9:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 23, 2007 2:58 pm
Messaggi: 5368
Località: Inland Empire
Joe Montero ha ragione sul fatto della terza vignetta: "Andiamo là"...ma dai, che zozzeria.
E c'è chi ancora dice che Sclavi supervisiona...
Se supervisiona, supervisiona a cazzo scusate, o non gliene frega una grandissima mazza di lasciar correre certe colossali cazzate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 10:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
Sclavi non supervisiona secondo me


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 10:16 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar giu 12, 2007 12:09 am
Messaggi: 937
Che storia squallida.[B)]

C'è poco da dire: come sfogliare pagine bianche (stessa cosa che mi è successo per lo Speciale). Una sceneggiatura che fa cascare le braccia (ero entraro nel forum con la voglia di trascrivere gli stessi dialoghi riportati da joe...[xx(]).
Bah.
Non ho parole, veramente.

Lo Speciale: Ruju. L'albo del mese: Ruju. Il mese prossimo: Ruju. Ma vi rendete conto?
E' un insulto a noi lettori, cristo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 10:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 27, 2005 7:04 pm
Messaggi: 1949
Però c'è una speranza...

Anzi no, non c'è alcuna speranza! :-(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 10:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 02, 2004 7:32 pm
Messaggi: 11273
Località: Napoli
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Tyler Durden</i>

Non capisco[8)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Eri ironico? i genere sei ipercritco...


Cmq, a tutti, evitate parolacce, almeno qui, dai...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 10:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 19, 2004 2:43 pm
Messaggi: 10705
Località: Sardegna
Storia superstrapiena di difetti ed errori,avete ragione da vendere...però mi sono divertito e voto buono. [:P]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 10:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
Solomon sta attraversando un periodo difficile[:D]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it