Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è dom giu 16, 2024 11:41 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

#265 - Reincarnazioni
Insufficiente (1-4) 7%  7%  [ 1 ]
Mediocre (5) 47%  47%  [ 7 ]
Accettabile (6) 33%  33%  [ 5 ]
Buono (7-8) 7%  7%  [ 1 ]
Ottimo (9-10) 7%  7%  [ 1 ]
Voti totali : 15
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 28, 2008 11:38 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer nov 21, 2007 2:07 am
Messaggi: 1330
Si rimatt ma non dimenticare che Dylan è sempre stato tutto tranne che un eroe da fumetto (per l'appunto). Ha sempre avuto tante carenze quindi non ci trovo nulla di male se non fa una capriola all'indietro e con un calcio volante toglie il coltello all'assassina, o con un colpo preciso alla City Hunter! La scena della mensa io l'ho gradita invece, il suo non dar peso a certe cose che potrebbero mettere a disagio coloro che sono attaccati alla propria immagine e che hanno la puzza sotto il naso.

Sulla parola chiave sono invece d'accordo.. per l'appunto ho parlato di finale molto ingenuo e già visto, che secondo me ha minato l'intero albo.
Forse hai ragione sul fatto che Dylan fa poco o nulla per risolvere il caso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 28, 2008 11:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 26, 2005 11:47 pm
Messaggi: 8059
Località: Torino
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Ha sempre avuto tante carenze quindi non ci trovo nulla di male se non fa una capriola all'indietro e con un calcio volante toglie il coltello all'assassina, o con un colpo preciso alla City Hunter!<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Infatti secondo me il gesto più eroico di Dylan nella sua storia è stato il preciso "lancio della ciabatta" verso l'interruttore della luce ne "Il buio"[:D]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 12:25 am 
Non connesso

Iscritto il: mer nov 21, 2007 2:07 am
Messaggi: 1330
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by vace</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Ha sempre avuto tante carenze quindi non ci trovo nulla di male se non fa una capriola all'indietro e con un calcio volante toglie il coltello all'assassina, o con un colpo preciso alla City Hunter!<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Infatti secondo me il gesto più eroico di Dylan nella sua storia è stato il preciso "lancio della ciabatta" verso l'interruttore della luce ne "Il buio"[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Appunto! [:D]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 9:18 am 
Non connesso

Iscritto il: sab ago 02, 2008 10:26 pm
Messaggi: 12
S P O I L E R






E' vero accidenti! Non ci avevo pensato al fatto della parola chiave! Viene pronunciata già dalle prime pagine del racconto ma non succede niente. Questo fatto è però giustificabile in varie maniere:

- O la parola "reincarnazione" avrebbe dovuto funzionare (come infatti ha funzionato) solo con la voce della psicanalista;
- Oppure tale parola chiave è stata infusa nella mente della ragazza solo in un secondo momento...

Comunque non convince l'albo, sono d'accordo!

Tra l'altro la scena in cui Dylan serve alla mensa è un tantino patetica!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 9:31 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12547
Località: Verona
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by OmbraLuce</i>
<br />Si rimatt ma non dimenticare che Dylan è sempre stato tutto tranne che un eroe da fumetto (per l'appunto). Ha sempre avuto tante carenze quindi non ci trovo nulla di male se non fa una capriola all'indietro e con un calcio volante toglie il coltello all'assassina, o con un colpo preciso alla City Hunter!<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

In effetti, anch'io criticavo al primo Ruju l'uso troppo "eroico" di Dylan, che talvolta dimenticava la propria natura da antieroe e agiva quasi da Nick Raider. Qui, però, si esagera nel senso opposto, IMO (e non solo nell'episodio della pistola), specie considerando che Dylan è pur sempre un investigatore, e un minimo di indagine dovrebbe essere in grado di condurla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 1:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 27, 2005 7:04 pm
Messaggi: 1949
purtroppo: soggetto, sceneggiatura e disegni impresentabili. Dylan Dog non ha più un progetto editoriale, un'identità, un'anima: è oramai il mero accatastarsi di storielle senza arte né parte, che non interessano a nessuno, né a chi le scrive, né a chi legge. Sinceramente, i soldi che spendo per comprare questo fumetto mi sembrano sempre più regalati (e ora che si è toccato il fondo, il mese prossimo presumo che con l'albo "orientale" si comincerà a scavare).

VOTO A DISEGNI (Si fa per dire), STORIA (si fa per dire) e SCENEGGIATURA (si fa per dire): 1!

Presumo che Ruju sia una persona abbastanza intelligente da possedere l'onestà intellettuale da capire da solo che questa roba non è pubblicabile: va bene che tutti dobbiamo mangiare, ma... che tristezza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 1:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 28, 2005 11:37 am
Messaggi: 3262
Certe stroncature* fanno proprio ridere, ragazzi per favore non smettete di comprare Dylan Dog, DISSANGUATEVE!!!


<font size="1">*Le stroncature in se, per il resto immagino sia una tristezza</font id="size1">


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 1:44 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar ago 26, 2003 7:53 pm
Messaggi: 1735
disegni impresentabili???roi?ma scherziamo???[:(!]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 2:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 27, 2005 7:04 pm
Messaggi: 1949
Be', la sufficenza del Roi post-200 è tanto palpabile da produrre, vignetta dopo vignetta, un senso di fastidio tale da generare giudizi quale quello da me postato. Poi,non so se certe stroncature fanno ridere, sono pittoresche o fastidiose: fatto sta che mi sono trovato di fronte a un albo tanto inconsistente da innervosirmi e ho pensato di esprimere il mio malcontento sul forum. Mica ho detto a nessuno di non comprare più Dylan Dog.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 2:54 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 08, 2008 7:37 pm
Messaggi: 392
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by joe montero</i>
Mica ho detto a nessuno di non comprare più Dylan Dog.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Se non lo dici tu, lo consiglio io.
Chi vuole è libero di continuare all'infinito a leggere storie "accettabili", "passabili", "non male" magari con la postilla che "si è letto molto di peggio", un simpatico tormentone ormai.
Ma basta trovare scuse. Dylan è una serie allo sbando in cui ogni autore scrive un po' quello che gli pare senza nessun tipo di controllo editoriale. E se Sclavi supervisiona veramente, allora, lasciatemolo dire, è una vera schiappa di supervisore.
Ma soprattutto basta illudersi. Non c'è nessuna rinascita in vista, nessuna voglia ne da parte degli autori ne della casa editrice di far tornare Dylan una serie... seria. Il mediocre, noioso, puerile fumetto che è diventato Dylan Dog è esattamente quello che vogliono pubblicare e che pubblicano. Finchè c'è chi compra continueranno a produrre storie così. Magari a volte verranno un po' meglio perché gli autori hanno ancora qualcosa da dire, ma ficcatevi in testa che per loro pubblicare Mignacco o la Barbato, Ruju o Medda, è la stessa identica cosa. Tanto vendono lo stesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 3:53 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 08, 2008 7:37 pm
Messaggi: 392
Prego inquadrare il messaggio qui sopra nell'incazzatura che mi è venuta leggendo "Reincarnazioni", su cui spreco una parola solo: vuoto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 4:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ago 27, 2005 7:04 pm
Messaggi: 1949
E' poi il medesimo ragionamento che fanno i disegnatori della vecchia leva: la bonelli gli da X soldini a tavola, indipendemente dalla qualità che esse presentano. Il fatturato annuale sarà dunque di X' per N tavole. Essendo cosa nota ai più che disegnare a dovere un fumetto richiede più tempo che disegnarlo alla grossa (o alla carlona, come si dice dalle mie parti), è facile dedurre come la foga dei disegnatori di produrre più tavole possibili determini dei cali di qualità del tratto che talvolta svalicano nell'incomprensibilità(certe sequenze di questo albo si capiscono solo grazie ai baloon, i quali invero sarebbero accessori). Intanto i supervisori di testata fingono di non accorgersi del naufragio creativo della serie, continuando a affermare che tutti sono bravi come nell'86, quando in realtà Dylan Dog è un fumetto che non emoziona più, roba da sala d'attesa del dentista, o da metropolitana, che leggi e lasci nel sedile di fianco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 5:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
Ho votato BUONO.

Parto da Roi, i suoi disegni non saranno eccelsi ma denotano un netto miglioramenti dagli ultimi albi.
Belle le scene delle morti (da quando tempo non si vedeva un pochino di splatter ?, forse proprio da "I mostri Sullivan" di Ruju/Casertano dell'Ottobre di un anno fa) [:p]
E' merito del suo lavoro se questo albo va oltre la sufficienza [|)]
Resta sempre uno dei migliori quando si tratta di rappresentare l'angoscia e la follia [^]
La Fedylaniata ha usato la parola giusta: vignette disturbanti [^]

Ruju ... il soggetto di questa storia é molto buono e se fosse stato sfuttato con un'altrettanta sceneggiatura avrebbe portato alla creazione di un ottimo albo.
Ma purtroppo il proiettile é rimasto in canna.
Secondo doveva essere più deciso nel tipicizzare l'albo in chiave horror oppure in chiave thriller.
Troppo facile intuire chi fosse l'assassino così come le motivazioni dello stesso.
L'uso della parola chiave "Reincarnazioni" ci può stare ma è chiaro che é un dejà-vu.
Al contrario di qualche altro utente ho apprezzato il Dylan Dog "sociale" [^] e non mi é assolutamente dispiaciuta la figura del barbone esperto di araldica [;)]
Finale fiacchetto, senza botto [B)]

Edit: un Bloch molto di contorno che forse in questa storia poteva essere maggiormente utilizzato con i suoi antiemetici [;)]

Soggetto 7
Sceneggiatura 5
Disegni 7


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 6:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 23, 2007 2:58 pm
Messaggi: 5368
Località: Inland Empire
Albo sostenuto solo da qualche buona scena. Gli omicidi, le apparizioni dei tre killer, lo scoramento e l'alienazione di Sheena in mezzo alla folla...ottimi momenti purtroppo incesellati in una trama miserrima, vista tante volte, consunta.
La scena dell'assassino con gli occhi storti è davvero inquietante e fa paura, come anche qualche altra vignetta.
Il merito è soprattutto di Roi, che col tempo si è fatto, se possibile, ancora più scuro, più plastico e capace di collocare le figure nello spazio con maggiore naturalezza. Talvolta esageratamente frettoloso, eccessivamente spoglio di dettagli. Cioè mai qualcuno che porta una camicetta a fiori, na gonna a righe che ne so. I pois poi...
Tette di Sheena davvero rimarchevoli.


Mediocre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 7:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 21, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3329
Località: Vageno
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by GiovanePioniere</i>

Tette di Sheena davvero rimarchevoli.

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Anche il retro non scherza.
___
http://pensieriframmentati.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it