Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

#88 Oltre la Morte
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=721
Pagina 9 di 11

Autore:  ladyofdarkness [ dom gen 08, 2012 6:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #88 Oltre la Morte

Una cosa sola non mi è piaciuta: Bloch
quando urla contro a dylan sotto la neve...Odioso

Autore:  Mr.Jones [ lun gen 09, 2012 3:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #88 Oltre la Morte

una delle mie preferite!

Autore:  Altair [ ven gen 13, 2012 11:19 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #88 Oltre la Morte

Riprende la mia rilettura, inaugurando il 1994 con questa storia tra le più amate dell'intera serie. Confesso subito che non fa parte del novero delle mie preferitissime, anche se, rileggendola (ben 2 volte di fila, non mi capitava da tempo) l'ho rivalutata parecchio.
La mia antipatia si basa(va) su considerazioni prettamente personali, ovvero:
- non amo particolarmente i sequel
- se proprio devo leggermi un sequel mi piacerebbe ritrovarmi il disegnatore della storia antecedente
Non ho nessun problema invece quando viene rispolverato questo o quel personaggio già apparso in altri albi, come Bree Daniels. Forse proprio con la sua ricomparsa si doveva fermare l'operazione nostalgia del mitico #19; ho sempre trovato un po' forzato e ridondante il voler ricollegare a tutti i costi questo #88 a "Memorie dall'invisibile" con il recupero del look dell'assassino e addirittura del personaggio di Tabitha Madame.
La forzatura si sente eccome, stona (ed è imho il difetto più grave dell'albo) la differenza di registro tra i momenti che vedono coinvolto Johnny Dark (con il mitico duello trash e la successiva resa dei conti) a tutti gli altri, che presentano toni e ambizioni più "alte" (a parte alcune scene grottesche che vedono protagonista la Morte), quasi fossero state giustapposte due sceneggiature differenti; sarebbe interessante sapere quanto, di tutto quanto sviluppato da Sclavi, fosse presente nel soggetto di Marcheselli. Pare quasi che Sclavi si sia accorto dell'estrema cupezza che permeava la vicenda e abbia voluto porvi in parte rimedio; ma potrebbe valere il viceversa. Pessimismo all'ennesima potenza.
La storia comunque è scritta molto bene, funziona malgrado le stonature e commuove, grazie a un Dylan mai così triste e pesto, all'immenso Bloch, mai così vero "padre" del nostro (altro che #200), all'umana figura della Morte, disposta a scendere a patti, ma conscia del proprio inevitabile compito, allo stesso carismatico Dark. Due scene mi sono particolarmente care: quella pluricitata del Dylan-pupazzo di neve (adoro la battuta del bambino) e la lacrima del nostro che smuove Bloch.
L'assenza di Casertano l'ho perdonata grazie all'eccezionale lavoro di Soldi (poi da me apprezzato anche sulle pagine, o meglio copertine, di Esp), peccato non averlo visto di più all'opera sull'indagatore dell'incubo.
La Morte che compare a Dylan nel tunnel con la clessidra in mano mi fa sempre venire in mente "Mefistofele" (anche se nella cover dello speciale #4 la Morte ha un atteggiamento ben più bellicoso), forse perchè anche lì c'era in ballo un patto.
Votato ottimo.

Autore:  atrelby [ dom apr 21, 2013 2:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #88 Oltre la Morte

venerato in gioventù e parzialmente ridimensionato nella maturitas. Per me rimane comunque un grandissimo albo, ma lo escluderei da una potenziale top20.C'è tanto di meglio.

Autore:  pegey [ lun giu 24, 2013 6:29 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #88 Oltre la Morte

Storia stupenda, commuovente e malinconica, sicuramente una delle prime 10 più belle dell'intera serie. Buoni i disegni, stupenda la copertina. Voto 9

Autore:  dogamy [ ven lug 26, 2013 10:46 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #88 Oltre la Morte

Vi capita di immergervi nella malinconia, di un triste pomeriggio di Novembre, appena adombrato da un sottile nevischio o da una tetra pioggia invernale ?
Vi capita di alzarvi la mattina e di sentire, fra le corde del nulla e le infinite pagine del tutto, un nenia di tristezza sottile, il sottofondo che crudelmente vi accompagna nel pozzo della depressione ?
Vi capita di pensare, seduti su una panchina in una assolata giornata di Luglio o Agosto, al senso vuoto della vita, a ciò che non ci sarà dopo, ai silenzi pesanti della confusione di persone indifferenti e malvagie, perse nel loro tutto in cui voi non entrate ?

Se mai vi è capitato o vi sono capitati pensieri come questi, potrete apprezzare questa storia, ruffiana, incongruente, ma assolutamente magnifica e struggente.
La mano ossuta di Bree che si tende verso Dylan e cade nel eterno sonno della morte, resta una delle sequenze più forti di Dylan Dog.
Un lacrima sottile righi i vostri visi, o lettori amici miei, che l'orrore più grande è morire da soli in un letto d'ospedale, con la pioggia o la neve fuori a far da tetro scenario.

Assoluta.

Autore:  Blackie Lawless [ lun ago 12, 2013 6:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #88 Oltre la Morte

Ho letto anche questo albo, preso ieri sempre ad una bancarella: Credo che sia la storia più emotivamente toccante che io abbia mai letto finora...Non me la sento di aggiungere altro...

Autore:  PhilipTheKiller [ gio ago 15, 2013 8:49 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #88 Oltre la Morte

Ho votato buono. Un Dylan troppo spettacolarizzato, trasformato e snaturato in eroe romantico senza macchia e senza paura.
Troppo eroiche le scene del duello con Johnny Dark.
Johnny Dark è un personaggio troppo cinematografico.

7 complessivo

Autore:  Piccatto [ gio ago 22, 2013 8:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #88 Oltre la Morte

PhilipTheKiller ha scritto:
Ho votato buono. Un Dylan troppo spettacolarizzato, trasformato e snaturato in eroe romantico senza macchia e senza paura.
Troppo eroiche le scene del duello con Johnny Dark.
Johnny Dark è un personaggio troppo cinematografico.

7 complessivo


Secondo me proprio no. Dylan qui è protagonista di un dramma forse ancor più intenso di quello vissuto con Johnny Freak. E' messo davanti ad una scelta atroce e reagisce come un autentico essere umano. Non è affatto senza macchia e senza paura, la tentazione di uccidere uno sconosciuto c'è ed è palpabile. La paura c'è ed è enorme. E comunque, se non te ne fossi mai accorto, Dylan E' un romantico.

Sul fatto che Johnny Dark sia un personaggio da film americano non contesto e il finale è forse eccessivamente cinematografico. Ma ehi, dopotutto Dylan stava per morire, no? Ma, se me lo permetti, il fatto di essere ironicamente sopravvissuto, senza essere riuscito a salvare la donna amata, è una beffarda conferma del suo antieroismo. Morale della favola: non ha avuto possibilità di dimostrarsi un eroe nemmeno questa volta, è sempre un essere umano con tutti i limiti del caso.

Autore:  PhilipTheKiller [ ven ago 23, 2013 9:53 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #88 Oltre la Morte

Anche questo è vero, ma è soltanto nel finale che viene beffato dalla morte (se non ricordo male).
Prima è eroico in modo pressochè puro.
E comunque sia, non mi è mai andato giù del tutto 'sto albo, secondo me sono state fatte scelte sbagliate da parte degli autori.

Autore:  Piccatto [ ven ago 23, 2013 11:04 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #88 Oltre la Morte

PhilipTheKiller ha scritto:
Anche questo è vero, ma è soltanto nel finale che viene beffato dalla morte (se non ricordo male).
Prima è eroico in modo pressochè puro.
E comunque sia, non mi è mai andato giù del tutto 'sto albo, secondo me sono state fatte scelte sbagliate da parte degli autori.

Opinioni ;)

Autore:  Peter [ mar ott 22, 2013 12:30 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #88 Oltre la Morte

Probabilmente il + bello letto fin'ora!!!

Autore:  Pagiu [ mar ott 22, 2013 7:49 am ]
Oggetto del messaggio:  ...

Che dire? Un film d"amore e morte. Anzi, oltre la morte! Ottimo!

Autore:  Kowalsky [ gio nov 14, 2013 9:27 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #88 Oltre la Morte

ladyofdarkness ha scritto:
Una cosa sola non mi è piaciuta: Bloch
quando urla contro a dylan sotto la neve...Odioso


probabilmente il momento migliore dell'albo
il ruolo di Bloch è anche segnalare a Dylan quando fatalismo e illusioni sorpassano il livello di guardia

Autore:  ladyofdarkness [ lun nov 18, 2013 10:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #88 Oltre la Morte

"Non datemi consigli,so sbagliare da sola" è il mio motto
a me non piacciono le persone che fanno le paternali
Se uno mi avesse parlato come Bloch fa a dylan gli avrei dato certe rispostine niente male,magari tirando in ballo il loro punto debole,il loro tallone d'Achille,come la moglie morta ecc....se la gente vi infastidisce ,colpitela sul vivo e vi lascerà in pace
Sono crudele? Senza dubbio,ma a volte è necessario
La gente deve farsi gli affari propri e lasciare che gli altri sbattano il muso contro la dura verità dei fatti
come in effetti al nostro dylan è successo tante volte

Pagina 9 di 11 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/