Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

Al 2012 - L’eliminazione
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=7848
Pagina 1 di 7

Autore:  Survivor [ mer mar 21, 2012 1:54 pm ]
Oggetto del messaggio:  Al 2012 - L’eliminazione

Per Dylan Dog è tempo di televoto: chi vincerà? L'Indagatore dell'Incubo o... la Morte!

Immagine


Almanacco della Paura 2012
L’eliminazione

Soggetto e sceneggiatura: Roberto Recchioni e Mauro Uzzeo
Disegni: Bruno Brindisi
Copertina: Angelo Stano


Invitato come spettatore a un talent show al quale partecipa la sua nuova fiamma, l’inquilino di Craven Road diventa ostaggio di un gruppo di terroristi che, armi in pugno, si impossessa dello studio. Il loro scopo è quello di proseguire con lo spettacolo, prendendo però alla lettera il concetto di “eliminazione”! A completare l'Almanacco, 82 pagine di articoli a colori, dedicati ai nuovi maestri del cinema dell'Orrore, al destino di essere freak e ad Anne Rice, la regina dei vampiri belli e dannati, oltre alla consueta carrellata su libri, film, telefilm e videogiochi dell'annata Horror.


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Per rendere il topic delle ultime uscite più consultabile da chi volesse avere pareri in anteprima, tutti i commenti relativi all'attesa dell'albo, fatti prima di avere comprato e letto l'albo, andranno spostati nei topic dell'area ANTICIPAZIONI in modo che, almeno le prime pagine, siano una serie abbastanza pulita di commenti.
Se qualcuno continua a postare qua sappia che dopo qualche tempo i suoi post saranno spostati senza preavviso.

Inoltre si ricorda a tutti di segnalare gli SPOILER, dove presenti.

Autore:  Craven [ gio mar 22, 2012 3:54 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: # Almanacco 2012 - L'eliminazione

letto oggi in pausa pranzo, solo la storia, non gli editoriali.

IMO, non mi ha entusiasmato ma poteva andare peggio.

SEMI
SPOILER






Esasperazione estrema della "cultura" Talent Show, gestita abbastanza bene.
Il finale un po' frettoloso e semplicistico, ma è una storia "da almanacco", quindi voglio incolpare il numero inferiore di pagine a disposizione degli autori.
Una nota stonata abbastanza bizzarra... Il nostro Dylan ha avuto flirt con ragazze di svariate tipologie... ma con una ragazzina in età puberale "figlia" di Maria De Filippi non ci stà proprio..
poteva essere sua nipote.
ecco! potevano gestire questa cosa in altro modo.

Autore:  Bo.82 [ gio mar 22, 2012 7:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Al 2012 - L’eliminazione

Appena letta.
A me è piaciuta parecchio.

(forse) SPOILER

Veloce, bizzarra, esagerata, totalmente improbabile ma questo non è un male se il tutto è gestito bene. E la premiata ditta Recchioni-Uzzeo gestisce alla grande, coadiuvati da uno strepitoso Brindisi (ormai è assodato che il disegnatore con Recchioni dà il massimo).
Il finale è sicuramente affrettato come dice Craven (anche se il numero di pagine non è inferiore ad una storia standard, sono comunque 94 tavole), però mi è piaciuto il tenere fuori campo l'intervento finale della polizia.
Eccezionale Groucho, svitato e lunare come dovrebbe essere sempre.
Azzeccata e gustosa anche la palese citazione di "Canale 666" (a pag. 39 và in onda lo stesso spot della lametta da barba che compare nel capolavoro di Sclavi-Ambrosini)
Forse pecca troppo nel voler essere "denuncia" della deriva dei Talent in cui navighiamo nella realtà, insistendo su questo tasto si sfiora la retorica, e anche l'inverosimiglianza tocca livelli altissimi...ma suvvia, Dylan Dog è pur sempre un fumetto, ci si può stare.
Gli dò un 7 pieno. (quindi voto buono)
Una storia da inedito.

Autore:  TheByronicMan [ gio mar 22, 2012 7:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Al 2012 - L’eliminazione

Così, su due piedi (anzi sulla sedia davanti alla scrivania) dopo averla letta e senza averci riflettuto neanche un secondo voto 7 e dico che mi è piaciuta...

Autore:  skeletor [ gio mar 22, 2012 8:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Al 2012 - L’eliminazione

si lascia leggere ma mi ha perso molti punti nel discorso di dylan ed ho votato solo accettabile.
pollice verso:
-il discorso di dylan veramente troppo roboante e stucchevole
-la giustificazione di dylan "guida ballerino! è successo tutto così in fretta, che non ho potuto fare nulla!"...non sei superman che devi giustificarti se non ti scagli subito contro due armati di fucile
-seconda vignetta pagina 102, la mano del ragazzo che copre la testa spappolata
-viene detto che dylan non guarda la tv in realtà lo fa anche se solo film
disegni ottimi, specialmente nelle espressioni dei personaggi.
copertina psssima, tanto.

Autore:  l'uomo invisibile [ gio mar 22, 2012 9:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Al 2012 - L’eliminazione

per ora ho letto solo l'almanacco e mi è piaciuta la parte dedicata al nuovo cinema horror (sarà perchè parla di tutti film che ho visto e apprezzato)
presto leggerò la storia.

Autore:  tigredicarta [ gio mar 22, 2012 9:59 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Al 2012 - L’eliminazione

Non è piaciuta neanche a me..la trama è davvero una forzatura. Ottimo il messaggio, ma la storia non regge proprio
Spoiler!
pazzesco che tutti i partecipanti del reality partecipano al gioco folle, ok che sono lobotomizzati alla Maria de Filippi, però c'è un limite... e la gente che al televoto vota contro Dylan? Situazione da "Il mondo nuovo" di Huxley o di "Noi" di Zamjatin, tanto per non citare il solito Orwell...ma la realtà di Dylan non è mai stata completamente distopica, c'è il folle, il freak, ma il mondo è il nostro, che per fortuna è ancora un po' "normale".

Brindisi è il solito fantastico Brindisi.
Sono indeciso se dare una sufficienza risicata solo per i disegni o scatenarmi anche contro a quello che dovrebbe essere uno dei salvatori di questoo Dylan alla deriva...
Per me la storia è da 5, il messaggio che vuole dare è da 8, ma solo perchè sono un estimatore delle distopie.
Fosse stata una storia ambientata in un futuro indefinito, con un protagonista della nostra era, arrivato con una Macchina del tempo (alla H.G. Wells, quello vero però :) ) avrei valutato diversamente, ma Dylan non è inquadrato con la vicenda!
Spoiler!
E grazie a Dio Dylan non si metterebbe mai con quella ragazzina con seri problemi mentali, ok alla farfallonità ma cacchio!! :tc:

Autore:  skeletor [ gio mar 22, 2012 10:31 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Al 2012 - L’eliminazione

Spoiler!
il comportamento del pubblico
per me ci sta, anche nelle storie di sclavi molto nel mondo di dylan era esasperato.

Autore:  tigredicarta [ gio mar 22, 2012 10:51 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Al 2012 - L’eliminazione

Però non tutto il mondo contemporaneamente e per una cosa così stupida, quello mai...

Autore:  il RRobe [ gio mar 22, 2012 10:52 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Al 2012 - L’eliminazione

skeletor ha scritto:
Spoiler!
il comportamento del pubblico
per me ci sta, anche nelle storie di sclavi molto nel mondo di dylan era esasperato.


Infatti a quello ci siamo rifatti.

Autore:  Rasputin [ ven mar 23, 2012 2:29 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Al 2012 - L’eliminazione

Da una posizione fortemente critica nei confronti di chi fa televisione, di chi la guarda e di chi ci investe speranze ed ambizioni, nasce una storia iperbolica di stroncatura totale di quel mondo senza possibilità di scampo. Una vena moralistica un po' manichea è connaturata al soggetto, non ci si può sottrarre, o piace o non piace. Quando ci incazziamo contro qualcosa che non ci appartiene, che non condividiamo, diventiamo tutti un po' moralisti(ci). In una storia di Dylan Dog tutto questo è verosimile.
Spoiler!
Un paradosso che diventa un incubo che si trasforma infine in una carneficina censurata (il click del grilletto come quello del telecomando)
Rimane il dubbio del pubblico (ma sarà poi vero quello che vedo?), rimane il naturale (e disgustoso) cinismo dei produttori, il passatismo di Dylan (è il suo bello), la follia lunare di Groucho
Spoiler!
che alla fine si trasforma nel personaggio più reale di tutti, stemperando la presa di posizione netta dell'autore. La spalla di Dylan, in fondo, incarna tutti noi che, almeno una volta, di nascosto, certa spazzatura l'abbiamo pur guardata
Sceneggiatura che scorre via senza momenti morti o passaggi forzati, ottimo ritmo, ottima gestione dei personaggi, finale efficace.

Soggetto: 6
Sceneggiatura: 8
Disegni: 9
Copertina: 5
Media: 7

Autore:  misternomg [ ven mar 23, 2012 11:18 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Al 2012 - L’eliminazione

Ed è quello che dovrebbero fare TUTTI, invece lo fai solo tu, Barbato e quando gli garba, Sclavi :)
il RRobe ha scritto:
skeletor ha scritto:
Spoiler!
per me ci sta, anche nelle storie di sclavi molto nel mondo di dylan era esasperato.


Infatti a quello ci siamo rifatti.


[quote="skeletor"]
-dylan guarda la tv in realtà anche se solo film

Questa è una cosa stupenda, perchè cita, appunto, le abitudini di Sclavi :)

Autore:  skeletor [ ven mar 23, 2012 12:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Al 2012 - L’eliminazione

intendevo dire che dylan nella storia dice che non guarda la tv ma in realtà non è vero, i film li guarda anche li, non solo nelle vhs.

Autore:  Craven [ ven mar 23, 2012 12:40 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Al 2012 - L’eliminazione

skeletor ha scritto:
pollice verso:
-seconda vignetta pagina 102, la mano del ragazzo che copre la testa spappolata


si.... straquoto...
è un fumetto horror cacchio!

Autore:  misternomg [ ven mar 23, 2012 12:47 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Al 2012 - L’eliminazione

@Skeletor: ok ;)
@ Craven: Ma più rivolto ai Teenager che ad un pubblico adulto :)

Pagina 1 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/