Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

#156 - Il gigante
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=4246
Pagina 1 di 2

Autore:  Larry_Varedo [ mer lug 23, 2008 2:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  #156 - Il gigante

Immagine

Dylan Dog n. 156 (Settembre 1999)
Il gigante

Soggetto e sceneggiatura: Tiziano Sclavi
Disegni: Giampiero Casertano
Copertina: Angelo Stano

Scheda Wikidyd dell'albo: Il gigante


"E' l'ora giusta!", dice Wookie il folletto. L'ora delle favole e dei suoi matti personaggi, il piccolo popolo degli gnomi e delle fate. Ma quel mondo incantato contiene anche incubi, e Darby Dadd lo sa. Per questo, deve avvertire Dylan Dog, deve metterlo in guardia contro un'ombra minacciosa che sta sfuggendo alla fantasia per entrare nel mondo reale. L'ombra di un mostro assetato di sangue che attraversa Londra con passi di tuono. L'ombra di Zaron il gigante!
_____________________________________________________________________________
Bellissimo, favoloso, fantastico!

storia 9
disegni 7,5
tot. 8,5

Autore:  skeletor [ mer lug 23, 2008 3:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  #156 - Il gigante

questa storia mi ha lasciato un po' perplesso perchè il finale mi è sembrato identico a quello di totentanz.

Autore:  Larry_Varedo [ mer lug 23, 2008 4:03 pm ]
Oggetto del messaggio: 

no... non mi sembra uguale... dovrei rileggerlo

Autore:  skeletor [ gio lug 24, 2008 7:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Larry_Varedo</i>
<br />no... non mi sembra uguale... dovrei rileggerlo
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
fallo, vedrai che ho ragione.[:D]

Autore:  basil [ lun lug 28, 2008 4:32 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Buon albo,ma non paragonabile a Golconda o La quinta stagione


edit:paragonabilissimo invece, fantastica la gag con Groucho e gli occhial imagici

Autore:  nonno pippo [ lun giu 01, 2009 11:40 am ]
Oggetto del messaggio: 

davvero una bella fantasia,in questa storia....è una di quelle storie in cui più si evidenzia la passione di scalvi per le trame surreali....e poi ti dà quel desiderio,quella voglia di capire oltre la apparenze,che mi sembra uno dei tratti più felici del dylan dog di sclavi....la scena con groucho che parla con quel tale che afferma di NON esistere,è pazzesca!!...

Autore:  Rob87 [ mer dic 16, 2009 12:18 pm ]
Oggetto del messaggio: 

A parte la copertina,che poteva essere migliore,penso sia una storia di quelle vecchio stampo,anche se magari non paragonabile a vecchie storie del calibro di Golconda...

Ci sono varie tavole memorabili,tra cui quelle in cui Groucho interagisce con esseri forse più surreali di lui e si sente spodestato: "sono io che dico le battute di solito!"

Si respira un clima un po' fantasy,un po' surreale,e nel complesso scorrono piacevolmente le pagine.

Ben disegnata ed espressiva la ragazza-fata protagonista,d'altronde non ricordo una storia i cui disegni di Casertano mi abbiano deluso.

Autore:  MandarinoFish [ ven gen 15, 2010 3:49 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Tiz, ora tu mi devi spiegare come ti vengono in mente alcune scene, come quella della pipa e della striscia pedonale? Ti prego dimmeloooooo

Una storia surreale fino al midollo. Sono morto dalle risate quando ad un signore il gigante gli mozza la testa e mentre sta zampillando il sangue che lo sporca tutto dice: "Lo sapevo che dovevo portarmi l'ombrello".

Siamo allo stesso livello di Golconda[;)]

Autore:  zuppid [ ven ago 06, 2010 2:15 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: #156 - Il gigante

la storia all'inizio ti prende ma si perde sul finale!Golgonda sfruttata un pò male stavolta imo.Casertano poco adatto alle storie fantastiche

Autore:  Kramer76 [ ven ott 01, 2010 8:32 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #156 - Il gigante

IMO: "Golconda" è un capolavoro, "La quinta stagione" è già  diversi gradini sotto ma mantiene una certa dignità.

"Il gigante" nel complesso guadagna la sufficienza per l'idea del demone gigante e per la scena in cui Groucho mette gli occhialini fatati, nemmeno Casertano scuote più di tanto il risultato finale. Nella recensione di Ubc si punta il dito sui dialoghi retorici, io dico che il grande difetto è la mancanza totale di sostanza, si riprende in qualche modo Golconda e la si impasta con atmosfere fantasy, ma i dialoghi tradiscono vuoto ispirativo da parte di Sclavi. E poi, che cavolo, sembra una storia scritta per seienni (come direbbe Woody Allen) DD trasformato per diversi mesi in una specie di succursale di Minnie con fatine e gnomi che rompono le balle una vignetta sì e una no, spessore prossimo al -1 della trama, dei personaggi, dei virtuosismi. Sì, forse si salva un pò la scena in cui il serial killer sconosciuto sgozza l'autostoppista o quella del dandy risucchiato dalla pipa, ma insomma, pochino. Sclavi non è mai stato così vicino a Chiaverotti come in questo periodo: stucchevole. Voto complessivo 6

sicuramente la parte centrale, quella con l'indagine di Bloch, è più riuscita e fa respirare aria sclaviana dei bei tempi. Però nel complesso non mi piacciono le intenzioni. Poi in una qualunque storia "riuscita in toto" di Sclavi per le 94 pagine si ha l'impressione di leggere un fumetto con... più di 94 pagine, tanti sono gli spunti! In storie non riuscite come questa io non ho avuto alcuna emozione che non durasse il nanosecondo, pochissimo di concreto su cui rimuginare sfogliando l'albo e persino alla fine della lettura.

Autore:  Dogopolis [ ven lug 29, 2011 5:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #156 - Il gigante

storia veramente surreale ma che mi è piaciuta molto specialmente la parte di groucho con gli occhiali fantastica.
storia 8.5
disegni 9 stupenda la fata
copertina 7

Autore:  ladyofdarkness [ ven lug 29, 2011 7:06 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #156 - Il gigante

ricordo che mi era piaciuta abbastanza,ma dovrei rileggerla

Autore:  ilvecchio [ dom mar 11, 2012 7:32 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #156 - Il gigante

Con il 156 Sclavi completa la trilogia (insieme a 151 e 153) di storie "non proprio soddisfacenti".
Se per gli altri divideva le colpe coi parenti e con "Paura, eh?", qui è tutta farina del suo sacco.
Riprende i temi affrontati in un capolavoro come Golconda e in una grande albo come la quinta stagione e li rielabora in una storia dall'estrema stupidità. Certe volte la stupidità è geniale, in questo caso no. Odiosa e giuliva la "fata", scemi gli altri.

Autore:  wolkoff [ mar mar 13, 2012 6:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #156 - Il gigante

Mah...a proposito d'insoddisfazione da tardo-Sclavi, questa storia per me vale molto più della stucchevolissima Il Lago nel cielo o la barbosissima La strada verso il nulla - mogli e Lucarelli varii non sono sempre buoni alleati.

Se si sradica dalla testa il pesante paragone (non cercato dall'autore e fuorviante nelle forme) con Golconda! o La Quinta Stagione, credo che quest'albo si possa godere in modo più naturale ed alleggerito.

Ci sono molti ingredienti succosi in ballo, la cornice è suggestivamente fiabesca quanto amorevolmente scalcagnata, ed i disegni di Casertano molto in palla. Non pretende di esser il capolavoro che non è, ed almeno questo gli va riconosciuto per onestà.

Non è stupido, è fatuo...come è giusto che una fata sia (v. etimologia)
Il piccolo popolo continua a ridersela intanto...


ALOHA

Autore:  dogamy [ mar nov 20, 2012 12:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: #156 - Il gigante

Dalla miseria di commenti e delle discussioni, oserei dire una delle peggiori del Tiz ( Cane Infernale senza classifica, Assassino fra Noi idem...). Mi ricordo assolutamente nulla !

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/