Cravenroad7
http://www.cravenroad7.it/forum/

#195 Uno Strano Cliente
http://www.cravenroad7.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=1929
Pagina 1 di 4

Autore:  Danielsan [ ven dic 16, 2005 10:26 am ]
Oggetto del messaggio:  #195 Uno Strano Cliente

Immagine

Dylan Dog 195 (Dicembre 2002)
Uno strano cliente

Soggetto e sceneggiatura: Giuseppe De Nardo
Disegni: Ugolino Cossu
Copertina: Angelo Stano

Scheda Wikidyd dell'albo: Uno strano cliente


Ci sono incubi che non appartengono al mondo del soprannaturale, ma non per questo sono meno spaventosi. Come, per esempio, quello che è toccato al piccolo Tommy. Suo padre, un pugile che si è messo nei guai con la malavita che prospera a bordo ring, è sparito e Tommy è disposto a tutto pur di ritrovarlo, persino a sacrificare il suo porcellino salvadanaio per pagare la parcella all'Indagatore di Craven Road. Dylan, pur tra qualche titubanza, accetta, convinto che si tratti di una vicenda di consueto orrore quotidiano...


-----------------------


Nn ho trovato un topic già aperto su quest'albo, però volevo togliermi una curiosità: a pag. 12 circa Dylan parla con un'infermierona, <b></b>Meg<b></b>, come se la conoscesse bene da tempo e nominano una certa <b></b>Sandy<b></b> che vivrebbe con lei.
In quale albo questi si sono già conosciuti?! Ho ripreso a leggere Dylan da poco tempo, quindi c'ho un buco nn indifferente da colmare nel tempo! Grazie x l'info[8)]

Autore:  Alfa [ mar dic 20, 2005 9:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  #195 Uno Strano Cliente

Boh, e chi se la ricorda... potrebbe anke darsi che sia solo un'apparizone di quell'albo dato che la continuity in Dylan e praticamente assente... cmq se non c'è la nota a piè di pagina con l'asterisco vuol dire che non è mai comparsa

"Tu ti credi Dio"--"Dovrò pur prendere spunto da qualcuno"

Autore:  Danielsan [ mer dic 21, 2005 12:58 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ok, grazie dell'info..in effetti, nn avevo pensato all'asterisco in fondo alla pagina.

Autore:  BlackDream [ mer dic 21, 2005 4:32 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Altro albo davvero molto molto bello.

Fuori Dal Blu... E Dentro Al Nero.

Autore:  Kurjak [ mer dic 21, 2005 5:05 pm ]
Oggetto del messaggio: 

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by BlackDream</i>
<br />Altro albo davvero molto molto bello.

Fuori Dal Blu... E Dentro Al Nero.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Già! utilissimo soprattutto da mettere sotto i piedi dei tavoli traballanti!

Autore:  Tyler Durden [ mer dic 21, 2005 5:11 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Imo dimenticabilissimo... anzi dimenticato proprio[|)]

La maggior parte delle risate preregistrate che si sentono in Tv risale agli inizi degli anni 50. La maggior parte della gente che si sente ridere in Tv è morta.

Autore:  Caleb Lost [ mer dic 21, 2005 5:22 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Per me è il più brutto.

Ale

-------------------------
"I fumetti sono cose per bambini!.."
"Anche la pedofilia"
Leo Ortolani

Autore:  Sfasciacarrozze [ mer dic 21, 2005 5:44 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Per me è il più bello

Autore:  Tyler Durden [ mer dic 21, 2005 6:13 pm ]
Oggetto del messaggio: 

<i><font size="1">[quote]<i>Originally posted by TYLER DURDEN</i>
<br />Imo dimenticabilissimo... anzi dimenticato proprio[|)]</font id="size1"></i>

Chiarisco meglio a scanso di equivoci, volevo dire che ho dimenticato a inserirlo nel topic dei piu' brutti albi di Dyd....
Tra l'altro mi viene in mente che Cossu ha al suo attivo una serie impressionante di ciofeche (Mondo Sconosciuto,Decima vittima, questo, Sinfonia Mortale)mi chiedo se sia lui a peggiorare le cose o è proprio sfigato perche' gliele rifilano le alte sfere e gli autori?



La maggior parte delle risate preregistrate che si sentono in Tv risale agli inizi degli anni 50. La maggior parte della gente che si sente ridere in Tv è morta.

Autore:  joe montero [ mer dic 21, 2005 7:18 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Arggh! Uno strano cliente è pessima!

Autore:  john browning [ mer dic 21, 2005 7:31 pm ]
Oggetto del messaggio: 

non lo comprerò MAI

__________
Sono gli anni, i mostri...gli anni che passano...

Autore:  Danielsan [ ven dic 23, 2005 7:22 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Mi ha ricordato un po' il film Il Sesto Senso ma al contrario, dove è l'investigatore ad avere a che fare col bimbo che...non è proprio un bimbo! Cmq a mio parere una storia nella media, senza infamia e senza lode.

Autore:  Fallen [ sab dic 24, 2005 3:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Bruttissimo,senza infamia e senza lode,De nardo non l ho mai digerito su dylan[xx(]

"Io sono il foglio di carta sulla strada che a ogni soffio di macchina o di camion si erge e grida credendosi una spada:io sono quel foglio di carta e niente più"(Tiziano Sclavi)

Autore:  dylandog86 [ gio feb 16, 2006 2:59 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Se questo è un albo da Dylan Dog... siamo a posto. [B)] Un De Nardo a dir poco imbarazzante...

Sceneggiatura: 5
Disegni: 6.5

P.S: Cossu, per quanto minuzioso, non mi ha mai convinto... ha uno stile troppo statico per un fumetto come Dylan Dog.

Solo gli stupidi non cambiano mai idea...

Autore:  Alfa [ ven feb 17, 2006 8:32 pm ]
Oggetto del messaggio: 

unica nota positiva di stà storia i disegni (che non vanno oltre il 6) di Cossu...per il resto mi domando come abbiano fatto a pubblicarla

vivi ogni giorno come se fosse l'ultimo, pensa come se non dovessi morire mai

--SCLAVI STA TORNANDO--

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/