Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è dom giu 16, 2024 5:06 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 434 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 29  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 30, 2008 10:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 21, 2005 1:08 pm
Messaggi: 8721
Località: Eternia
sinceramente non mi intendo molto di colorazioni. questa tavola mi sembra dipinta a mano e non con l'uso del computer. cosa mi dici?.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 30, 2008 11:50 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 01, 2007 11:20 pm
Messaggi: 131
credo, invece, che sia dipinta proprio a computer! :) sicuramente "simulando" una colorazione pittorica. però è computer si si! l'ha colorata lo stesso Stano vero? è un grande!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar lug 01, 2008 12:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 21, 2005 1:08 pm
Messaggi: 8721
Località: Eternia
si, i colori sono di stano. se non fosse per quegli sfondi senza margine avrei detto che fosse colorato a mano. un po' mi rattrista però il fatto che ormai anche uno come lui usi solo il computer per colorare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar lug 01, 2008 6:46 am 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 01, 2007 11:20 pm
Messaggi: 131
mah...più che triste, sai, è "funzionale" al lavoro...molte volte gli autori devono realizzare molte tavole in poco/pochissimo tempo...la colorazione al computer snellisce l'ultima fase di lavoro, perchè ti permette di correggere con facilità, qualora commettessi degli errori...l'importante è che la teoria di fondo sia corretta. Più che rattristarmi del fatto che stano colori al computer, mi rallegro che almeno gli venga bene, perchè è un artista completo, e perchè conosce la teoria dei colori e la tecnica pittorica..! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar lug 01, 2008 8:07 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 08, 2006 12:46 pm
Messaggi: 4831
Buona giornata e buon lavoro, Manu. [;)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 02, 2008 9:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
La settimana prossima dovrebbero arrivarmi i tre volumi di "100 anime" [^]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 02, 2008 10:41 am 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 01, 2007 11:20 pm
Messaggi: 131
Ciao dario...:)...buona giornata e buon lavoro anche a te!

grande simone!!! poi mi dici come ti sembrano!!!! :))) e mi dici, anche, qual'è la tua tavola preferita tra i tre volumi!! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 02, 2008 12:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by kagemanu</i>

<br />grande simone!!! poi mi dici come ti sembrano!!!! :))) e mi dici, anche, qual'è la tua tavola preferita tra i tre volumi!! :)

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Sicuramente [;)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 02, 2008 11:19 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab set 10, 2005 1:11 am
Messaggi: 29
Località: Napoli
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by skeletor</i>
<br />si, i colori sono di stano. se non fosse per quegli sfondi senza margine avrei detto che fosse colorato a mano. un po' mi rattrista però il fatto che ormai anche uno come lui usi solo il computer per colorare.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

mi pare che stano già nel '99 dichiarò che usava il computer per colorare le copertire... e dire che io da profano li prendevo per acquerelli [:I][:D]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 03, 2008 10:17 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 25, 2006 4:45 am
Messaggi: 2656
Località: vasto (ch)
ma poi non è che uno se colora con il computer non deve essere bravo.... la difficoltà penso che sia se non uguale moooooolto simile. magari bastasse premere due tasti sul pc e veder uscire un lavoro come quello di stano o di kagemanu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 03, 2008 9:12 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab set 10, 2005 1:11 am
Messaggi: 29
Località: Napoli
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by KhA`ronT</i>
<br />ma poi non è che uno se colora con il computer non deve essere bravo.... la difficoltà penso che sia se non uguale moooooolto simile. magari bastasse premere due tasti sul pc e veder uscire un lavoro come quello di stano o di kagemanu
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

sicuramente, come ha detto più volte Emanuele... però nella colorazione a mano, oltre la difficoltà maggiore nel cancellare (meglio dire che è impossibile), immagino sia anche più difficile mescolare tra di loro i colori per avere l'effetto desiderato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven lug 04, 2008 12:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 23, 2007 1:18 pm
Messaggi: 10477
Località: Giuliano Teatino (Chieti)
Ieri sera ho letto il Dampyr nr.100 [:0] e ti dico solo di ripensaci a lasciare i colori [:(!]

Ho scritto qualcosa sul Topic di Dampyr ... dagli un'occhiata [;)]

Ciao Manu [:)]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven lug 04, 2008 12:56 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 01, 2007 11:20 pm
Messaggi: 131
ehehhehe davvero troppo gentile...ti ho risposto sul topic di dampyr! ;)

ciao simo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom lug 06, 2008 10:04 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab set 10, 2005 1:11 am
Messaggi: 29
Località: Napoli
Ciao Emanuele, volevo farti alcune domande...

La prima è molto banale... volevo sapere a che risoluzione scannerizzi le tavole. Te lo chiedo perché i fumetti di alcune case editrici (per esempio l'Eura) sembrano scannerizzati ad una risoluzione bassissima e stampati con un antialiasing tremendo per ridurre le scalettatture (col risultato che le tavole sembrano 'grigie'). Mi chiedo quindi a che livello di dettaglio deve arrivare il colorista per non sminuire il tratto...

La seconda domanda è cosa pensi della colorazione di vecchi fumetti pensati in b/n, come fa il gruppo l'espresso con Tex, oppure alcune pubblicazioni Mondadori sui vecchi Dylan. A me in alcuni casi i risultati sembrano insoddisfacenti... tu credi che tutto si possa colorare in maniera decente? Se il risultato non è buono, è colpa del colorista o è dovuto al fatto che quei disegni erano nati per il b/n?

Grazie e buon lavoro!

PS (quando a da ragazzino giocavo in sala giochi a virtua fighter, il ninja era la mia bestia nera... se lo superavo finivo il gioco [8D])


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 07, 2008 8:59 am 
Non connesso

Iscritto il: ven giu 01, 2007 11:20 pm
Messaggi: 131
Ciao Mymo!

rispondo volentieri alle interessanti domande! :

- le tavole, per essere colorate, ma anche solamente per essere stampate, dovrebbero essere scannerizzate a 600 DPI! poi, prima di colorarle, o stamparle, devono essere portate a 300 DPI! in questa maniera c'è un "rimpiciolimento" dell immagine che "ammorbidisce" il tratto. La cosa fondamentale comunque è la "sorgente", ovvero la scansione iniziale che deve essere il più "di alto livello" possibile.

- Secondo me qualsiasi fumetto potrebbe venire colorato in maniera ottimale, anche se pensato all'inizio solo per il b&n. Però bisognerebbe un po' avere cura di trovare lo stile adatto al tipo di disegno e di china su cui si va a lavorare..Certe volte, come per i tex e dylan che citi tu, non si ha piena libertà di operare scelte stilistiche che possano far apprezzare il colore...e quindi il risultato è di basso livello (se pensi, per esempio, che in Tex o Dylan, le camicie dei due personaggi devono rimanere sempre dello stesso colore anche di notte...!)

kagemaru era un gran figo! ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 434 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 29  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it