Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è ven mag 31, 2024 2:17 am

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: #402 Il tramonto rosso
MessaggioInviato: gio feb 27, 2020 11:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 29, 2019 12:06 pm
Messaggi: 2926
Località: WENETO
https://www.instagram.com/p/B9EJ9EFqbBs/?hl=it

Madre de Dios!
Edit: mi riferisco, in particolare, alla bruttezza della faccia di Sybil, alla bruttezza dello scambio di battute in sé, e alla totale mancanza di qualsivoglia ironia (che secondo me era invece prevista) nel volto di Dylan nel consumare la sua battuta.
Quest'ultima caratteristica, cioè lo iato tra il balloon e le effettive espressioni dei personaggi, se devo dire, l'ha fatta da padrone, quantomeno nelle anteprime. Videovedremo poi per sicurezza nell'albo.

_________________
"You should be ashamed of yourself".
"I am. 24/7".


Ultima modifica di Keanu Coen il gio feb 27, 2020 12:34 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 Il tramonto rosso
MessaggioInviato: gio feb 27, 2020 11:36 am 
Non connesso

Iscritto il: lun feb 02, 2015 1:53 pm
Messaggi: 79
l'unica magra consolazione del nuovo corso è che Dylan abbia perso qualche elemento del suo "total politically correct".
Ora beve e fuma, pare... be'... io dico che ciò lo renda un po' più simpatico...
se smettesse anche di essere un nazi-veg(etari)ano e nazi-animalista...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 Il tramonto rosso
MessaggioInviato: gio feb 27, 2020 12:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 29, 2019 12:06 pm
Messaggi: 2926
Località: WENETO
Aleksandr ha scritto:
Mi pare che questa abbia lo sfondo fluttuante.



Enigma risolto. Cito da Facebook "in questa foto non si vede, ma il logo è stampato con un quinto colore fluo". Le mie doti di investigatore mi permettono di dedurre che in copertina ci siano altri quattro colori fluo. Perché, ricordiamo, non è il cosa, che conta, ma il come...

_________________
"You should be ashamed of yourself".
"I am. 24/7".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 Il tramonto rosso
MessaggioInviato: gio feb 27, 2020 12:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom giu 02, 2019 10:39 am
Messaggi: 1849
Località: Ἁρμαγεδών
Sono francamente basito: Dylan Dog che fuma... beve...
E poi? Gioca con la Playstation? Passa ore a guardare film porno? Fa un uso smodato di benzodiazepine? Cosa ci dobbiamo aspettare ancora?
Daje, semplicemente questo non è Dylan Dog, un personaggio che dovrebbe rientrare in precisi dogmi. Se il creatore - ora rinnegatore - lo ha modellato secondo quei canoni non vedo perché stravolgere tutto. Per caso dovrebbe incrementare le vendite un Dylan Dog che fuma? O Che beve? Allora facciamolo diventare un ex pornoattore.

L'ho detto tantissimi post fa: se (per prendere un esempio che mi sta sempre a cuore, quello dei Simpson), Matt Groening decidesse di stravolgere le sue più famose creature facendo diventare a) Homer uno spacciatore di metanfetamine b) Marge una donna con i postumi di una violenza sessuale, ora con atteggiamenti violenti e di spiccata misandria c) Lisa una bulletta di periferia d) Bart un hacker perseguitato dall'FBI e e) Maggie una mutante aliena...
non rivitalizzerebbe la serie (ormai in caduta libera) ma farebbe semplicemente uno scempio.
Non diverso da quello che si sta concretizzando, mattone per mattone, sulla regolare dell'Indagatore.

_________________
Rollbacker di Wikipedia dal gennaio del 2021


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 Il tramonto rosso
MessaggioInviato: gio feb 27, 2020 12:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 29, 2019 12:06 pm
Messaggi: 2926
Località: WENETO
Nima83 ha scritto:
Sono francamente basito: Dylan Dog che fuma... beve...
E poi? Gioca con la Playstation? Passa ore a guardare film porno? Fa un uso smodato di benzodiazepine? Cosa ci dobbiamo aspettare ancora?
Daje, semplicemente questo non è Dylan Dog, un personaggio che dovrebbe rientrare in precisi dogmi. Se il creatore - ora rinnegatore - lo ha modellato secondo quei canoni non vedo perché stravolgere tutto. Per caso dovrebbe incrementare le vendite un Dylan Dog che fuma? O Che beve? Allora facciamolo diventare un ex pornoattore.

L'ho detto tantissimi post fa: se (per prendere un esempio che mi sta sempre a cuore, quello dei Simpson), Matt Groening decidesse di stravolgere le sue più famose creature facendo diventare a) Homer uno spacciatore di metanfetamine b) Marge una donna con i postumi di una violenza sessuale, ora con atteggiamenti violenti e di spiccata misandria c) Lisa una bulletta di periferia d) Bart un hacker perseguitato dall'FBI e e) Maggie una mutante aliena...
non rivitalizzerebbe la serie (ormai in caduta libera) ma farebbe semplicemente uno scempio.
Non diverso da quello che si sta concretizzando, mattone per mattone, sulla regolare dell'Indagatore.


Sono oltremodo concorde. L'unica cosa è che siamo di fronte ai primi capitoli di una nuova "era", gestita dal re dei colpi di teatro. Quindi tutte le critiche, specialmente se ben argomentate come le tue, per me vanno bene, ma ricordiamoci che di tutte queste caratteristiche non sappiamo quali rimarranno e quali saranno abbandonate strada facendo. Egli ha dichiarato (sempre TG comics, ad esempio) che sta cercando di dare un senso a tutti gli aspetti contraddittori del personaggio degli esordi per poi dargli un'identità coerente una volta per tutte. Io per me mi limiterò a criticare i singoli aspetti che non mi piacciono volta per volta, ma di base è come se lasciassi in sottofondo la frase "sperando che in futuro gli aspetti che non mi piacciono vengano abbandonati". Non sappiamo che intenzioni abbia Egli per il futuro. Mi limito a registrare che le idee del momento non mi stanno in generale piacendo, ma quello che voglio dire è che potrebbero essere brutte apposta (nel senso che: l'idea è quella che dylan in questo inizio sarà un personaggio un po' respingente, con un pessimo carattere e brutta caratterizzazione, poi evolvendosi diventerà più appetibile). Sono apertissimo al cambiamento, ma per ora proprio non ci siamo. E non sarà un numero con tre disegnatori diversi a farmi cambiare idea.
Io ho deciso che considero l'asticella dell'indignazione la presenza o meno delle Clarks. Tolte quelle, per me c'è la damnatio memoriae. Staremo a vedere.
Infine, io è vero che sono ipercritico e che sono diventato sempre più esigente nel corso degli anni, ma come si fa a dire "fantastico, bellissimo, sei un grande, eccezionale" eccetera ad OGNI anteprima, notizia, post e compagnia cantante? Che sia una tavola di Roi, o uno schizzo di Dossena, o una vignetta di Mari, il commento è sempre "apoteosi"! Mi sembra veramente limitante.

_________________
"You should be ashamed of yourself".
"I am. 24/7".


Ultima modifica di Keanu Coen il gio feb 27, 2020 1:10 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 Il tramonto rosso
MessaggioInviato: gio feb 27, 2020 1:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom giu 02, 2019 10:39 am
Messaggi: 1849
Località: Ἁρμαγεδών
Keanu Coen ha scritto:
Sono oltremodo concorde. L'unica cosa è che siamo di fronte ai primi capitoli di una nuova "era", gestita dal re dei colpi di teatro. Quindi tutte le critiche per me vanno bene, ma ricordiamoci che di tutte queste caratteristiche non sappiamo quali rimarranno e quali saranno abbandonate strada facendo. Egli ha dichiarato (sempre TG comics) che sta cercando di dare un senso a tutti gli aspetti contraddittori del personaggio degli esordi per poi dargli un'identità coerente una volta per tutte. Io per me mi limiterò a criticare i singoli aspetti che non mi piacciono volta per volta, ma di base è come se lasciassi in sottofondo la frase "sperando che in futuro gli aspetti che non mi piacciono vengano abbandonati". Non sappiamo che intenzioni abbia Egli per il futuro. Mi limito a registrare che le idee del momento non mi stanno in generale piacendo. Sono apertissimo al cambiamento, ma per ora proprio non ci siamo. E non sarà un numero con tre disegnatori diversi a farmi cambiare idea.


Beh... questi sono "i primi capitoli di una nuova era" in cui già si stanno mettendo paletti importanti. Se Dylan Dog era un ex alcolista, si fa sempre in tempo a farlo staccare dalla bottiglia e a ripresentarlo più in là così come lo conosciamo: un ex alcolista, appunto. Ma non mi risulta che Dylan Dog abbia mai fumato, dunque si sta inserendo una caratteristica assolutamente distante dal mood dell'indagatore. Ricreare da zero un personaggio che anche così, nella sua essenza classica, andava bene. Perché non è "ottantiano" (quindi distante dai canoni attuali) essere lontano dal fumo e dall'alcool, dunque non è "più contemporaneo" farlo bere e fumare. Così come non è un vezzo contemporaneo farlo diventare un appassionato di carne rossa (chiaramente sto prevedendo...), o uno che della salvaguardia degli animali se ne sbatte, o uno privo del suo atteggiamento politicamente corretto (il Dylan Dog "cazzone" lo abbiamo visto davvero a pochissime riprese, tra cui su quel famigerato n.5 tanto amato dal Vate) e dunque, se la volontà era quella di far diventare Dylan al passo con i tempi, chi di dovere sta toppando alla grande. Al limite poteva starci un DD che svapa (più contemporaneo, più cool :mrgreen: ) ma anche questa è una boiata distante dall'indagatore.
Che poi "dare un senso a tutti gli aspetti contraddittori del personaggio degli esordi"... quali? Sarebbe interessante sapere dal Big quali sono questi aspetti rimasti pesantemente irrisolti...
Stiamo scivolando per gradi verso un nulla deleterio.

_________________
Rollbacker di Wikipedia dal gennaio del 2021


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 Il tramonto rosso
MessaggioInviato: gio feb 27, 2020 1:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 29, 2019 12:06 pm
Messaggi: 2926
Località: WENETO
Il fatto del fumo deriva sicuramente dall'aver ormai fuso i due personaggi di dylan e di Dellamorte. Non voglio sfondare porte già sfondate, ma quando sclavi ha rinunciato al fumetto di Dellamorte in favore di dylan, deve aver rinunciato ad alcuni aspetti a cui invece evidentemente teneva. Ed ecco che ora ricominciando da capo dylan e Francesco sono diventati un'unica cosa + barba. Quindi si beve e si fuma. Ma siccome sclavi non può nemmeno rinunciare all'ex alcolismo, sicuramente smetterà di bere e non ci credo mai che continuerà a fumare, nonostante il Nostro lo faccia con orgoglio. Ripeto, del doman non v'è certezza, ma tutto quello che sta accadendo oggi per me è no, sia per il COSA sia per il COME. E se è prevedibile che il COSA cambi, il COME è quello, e non si può fare altrimenti.

_________________
"You should be ashamed of yourself".
"I am. 24/7".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 Il tramonto rosso
MessaggioInviato: gio feb 27, 2020 1:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom giu 02, 2019 10:39 am
Messaggi: 1849
Località: Ἁρμαγεδών
Keanu Coen ha scritto:
Il fatto del fumo deriva sicuramente dall'aver ormai fuso i due personaggi di dylan e di Dellamorte. Non voglio sfondare porte già sfondate, ma quando sclavi ha rinunciato al fumetto di Dellamorte in favore di dylan, deve aver rinunciato ad alcuni aspetti a cui invece evidentemente teneva. Ed ecco che ora ricominciando da capo dylan e Francesco sono diventati un'unica cosa + barba. Quindi si beve e si fuma. Ma siccome sclavi non può nemmeno rinunciare all'ex alcolismo, sicuramente smetterà di bere e non ci credo mai che continuerà a fumare, nonostante il Nostro lo faccia con orgoglio.


Ma si... è chiaro che tutto questo è portato da uno shakeramento delle due creature Sclaviane (una fusione che manco i Potara di Kaiohshin...) in un unico essere ibrido tipo chimera (Francesco Dog... ma magari più in là scopriremo che si chiama Francesco Dog Bloch :D ). Si spera che questi due tratti distintivi facciano parte di una prima tranche di storie e che saranno presto abbandonati (é bene che il Nostro tenga a mente che Dylan Dog funzionava già benissimo così, che non era il "non fumare e non bere" che ha decretato un calo delle vendite, ma la messa in campo di storie spesso dozzinali o brutte). Ai più basta Dylan Dog. Perfettamente cristallizzato nel suo modo di essere, che è il suo.

Keanu Coen ha scritto:
Ripeto, del doman non v'è certezza

Assolutamente d'accordo.

_________________
Rollbacker di Wikipedia dal gennaio del 2021


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 Il tramonto rosso
MessaggioInviato: gio feb 27, 2020 4:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mag 04, 2011 3:00 pm
Messaggi: 2158
Keanu Coen ha scritto:

Ma se questi sono i dialoghi migliori per attirare i lettori, mi immagino il resto :g:

Tralasciando i soliti atavici limiti di Roi.

_________________
l tuoi noti "sarcasmo" e "voglia di flammare" non attaccano con me. (cit.)

Quindi, sgarbato Dear?
Sì, come al solito.
Sta dicendo cose assurde?
Per niente. (cit.)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 Il tramonto rosso
MessaggioInviato: gio feb 27, 2020 10:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 29, 2019 12:06 pm
Messaggi: 2926
Località: WENETO
Dear Boy ha scritto:
Keanu Coen ha scritto:

Ma se questi sono i dialoghi migliori per attirare i lettori, mi immagino il resto :g:

Tralasciando i soliti atavici limiti di Roi.


Il povero Roi non ha tutte le colpe. Questo sa fare, e a volte becca il capolavoro (Tra l'altro Egli gli fa fare pure brutte figure pubblicandone tavole non revisionate con errori evidenti, ma questo è un altro aspetto). La bravura di uno sceneggiatore (in ispecie se è anche curatore) dovrebbe essere anche quella di conoscere i propri disegnatori, ed evitare per quanto possibile di mettere in bocca ai personaggi emozioni e sfumature che i disegnatori letteralmente non sono in grado di ottenere (con tutto il bene che voglio a Roi), ed evitare un effetto così straniante. Mi ricorda, Dio mi assista, quei disegni presi di peso dagli albi e usati dalla bonelli per pubblicità o altro, oppure la quarta di copertina dei classici del fumetto di repubblica, con balloon folli totalmente contrastanti con il disegno. Insomma, l'effetto è quello di balloon appiccicati sulle vignette per partito preso (tipo dylan in bici che grida indignato la sua filippica contro le bici e l'espressione ultraserafica), con le parole che non fanno pane con le immagini.

_________________
"You should be ashamed of yourself".
"I am. 24/7".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 Il tramonto rosso
MessaggioInviato: gio feb 27, 2020 11:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 07, 2004 7:10 pm
Messaggi: 3361
Località: Rurrenabaque
Cita:
Infine, io è vero che sono ipercritico e che sono diventato sempre più esigente nel corso degli anni, ma come si fa a dire "fantastico, bellissimo, sei un grande, eccezionale" eccetera ad OGNI anteprima, notizia, post e compagnia cantante? Che sia una tavola di Roi, o uno schizzo di Dossena, o una vignetta di Mari, il commento è sempre "apoteosi"! Mi sembra veramente limitante.


Direi. Devono esautorare qualsiasi opinione che in qualche modo consideri migliori le storie del periodo d'oro di Dylan Dog rispetto a quelle attuali perché secondo loro si tratta aprioristicamente di una banale generalizzazione rispetto alla realtà , ma al contempo devono considerare qualsiasi idea partorita dalla gestione attuale un geniale tassello del rinascimento di Dylan Dog rispetto a quanto c'era prima.

In pratica un delirio. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 Il tramonto rosso
MessaggioInviato: ven feb 28, 2020 10:35 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 29, 2019 12:06 pm
Messaggi: 2926
Località: WENETO
https://www.instagram.com/p/B9GpfMsqe3a/?hl=it

E anche questa l'abbiamo detta.

_________________
"You should be ashamed of yourself".
"I am. 24/7".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 Il tramonto rosso
MessaggioInviato: ven feb 28, 2020 10:45 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom giu 02, 2019 10:39 am
Messaggi: 1849
Località: Ἁρμαγεδών
Keanu Coen ha scritto:
https://www.instagram.com/p/B9GpfMsqe3a/?hl=it

E anche questa l'abbiamo detta.


Immagine
Certo che di corbellerie ne stanno uscendo fuori a palate.
Roba da giramento di... pale. :lol:

(p.s. dato che i nuovi numeri li stanno pubblicando pezzo per pezzo comprarli potrebbe diventare una spesa inutile).

_________________
Rollbacker di Wikipedia dal gennaio del 2021


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 Il tramonto rosso
MessaggioInviato: ven feb 28, 2020 10:49 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 29, 2019 12:06 pm
Messaggi: 2926
Località: WENETO
Io dico solo: Corrado, un orecchio così brutto manco nei manga disegnati dall'ultimo degli assistenti sottopagati.

_________________
"You should be ashamed of yourself".
"I am. 24/7".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: #402 Il tramonto rosso
MessaggioInviato: ven feb 28, 2020 10:54 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom giu 02, 2019 10:39 am
Messaggi: 1849
Località: Ἁρμαγεδών
Keanu Coen ha scritto:
Io dico solo: Corrado, un orecchio così brutto manco nei manga disegnati dall'ultimo degli assistenti sottopagati.


Mi metto nei panni del GENIO Roi: se la sceneggiatura è bella l'impegno aumenta.
Se la storia risulta un compitino persino il fratello disegnatore di Aleksej Grigor'evič Stachanov illustrerebbe in maniera approssimativa.
Massima stima per Roi, da sempre un mito.

_________________
Rollbacker di Wikipedia dal gennaio del 2021


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it