Cravenroad7

Forum dylaniato
Oggi è mar giu 04, 2024 8:55 pm

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: # 321 Giovani vampiri
MessaggioInviato: mar apr 30, 2013 2:09 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer apr 17, 2013 11:22 am
Messaggi: 989
Località: Corbetta
Però Teo, se non ci si può lamentare di una storia non ha senso che esista un forum. Sarebbero presenti solo persone che amano Dylan Dog così come sta diventando (o forse è meglio dire come è diventato) o persone che vanno avanti a comprarlo solo per forza di inerzia e per non smettere di avere la collezione e che si accontentano (categoria a cui personalmente sento di appartenere e mi dispiace molto).

Diverso è il ragionamento se ti riferisci alle lamentele "preventive" cioè quelle che esistono prima dell'uscita di un numero. Da una parte danno fastidio anche a me. Dall'altra però devo ammettere che tutti noi (sbagliando forse) abbiamo pregiudizi e su certi autori tali pre-giudizi sono anche confermati nei giudizi.

Credo che sui titoli la polemica sia abbastanza sterile. Cioè il titolo "Gli uccisori" non lo vedo così diverso da "I ritornanti" e anche nei primi album c'erano tanti titoli che visti oggi potrebbero suonare un pò strani (penso a "Il ritorno del mostro", "La casa infestata"). Guardando i titoli degli ultimi album non vedo particolari bruttezze (eccetto "Il baule delle meraviglie" che può essere veramente un titolo di Walt Disney!!!)

_________________
Il mio testamento dovrà contenere non ciò che voglio lasciare quando morirò ma ciò che voglio trovare quando tornerò.

Bergonzoni Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 321 Giovani vampiri
MessaggioInviato: mar apr 30, 2013 3:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:15 pm
Messaggi: 12543
Località: Verona
beone ha scritto:
Non ho mai capito perchè non si accontentano i lettori


Il problema è capire QUALI lettori accontentare. Già qui su CR7 è raro che una storia venga apprezzata (o detestata) all'unanimità; se poi frequenti altri forum, ti sarai reso conto che il Dylan attuale ha anche molti estimatori. E a questo bisogna aggiungere che il pubblico del forum non può essere rappresentativo dell'intero parco lettori di Dylan: a scrivere sui forum sono in poche decine (al massimo centinaia) di persone su un totale di oltre 100.000 acquirenti mensili, quindi vedi tu... Si tratta di una percentuale che supera sì e no lo 0,1%. Obiettivamente, alla Bonelli sarebbero incauti a fidarsi ciecamente di quel che diciamo qui. :lol:

_________________
È la mia opinione, e la condivido.

Ciao,
Teo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 321 Giovani vampiri
MessaggioInviato: mar apr 30, 2013 4:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 11, 2010 11:19 pm
Messaggi: 4046
Località: Milano
Sarebbero altresì incauti ad ignorare sistematicamente i malumori espressi, bollandoli come espressi da quattro gatti e pure fighetti.

_________________
Chi sa, fa, chi non sa, insegna, chi non sa insegnare, critica. E chi non sa neppure criticare, scrive recensioni sui forum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 321 Giovani vampiri
MessaggioInviato: mar apr 30, 2013 4:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 21, 2005 1:08 pm
Messaggi: 8721
Località: Eternia
loro pensano che la perdita di lettori sia dovuta alla crisi e al disinteresse dei giovani per il media fumetto, fino a che non capiranno che si sbagliano...

_________________
Here Lies Our Beloved Skeletor
Born 21 November 2005
Left us 23 June 2021
R.I.P.
Resurrected on an unspecified day in June 2023


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 321 Giovani vampiri
MessaggioInviato: mer mag 01, 2013 1:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 27, 2012 1:35 pm
Messaggi: 2258
alemans123 ha scritto:
Credo che sui titoli la polemica sia abbastanza sterile. Cioè il titolo "Gli uccisori" non lo vedo così diverso da "I ritornanti" e anche nei primi album c'erano tanti titoli che visti oggi potrebbero suonare un pò strani (penso a "Il ritorno del mostro", "La casa infestata"). Guardando i titoli degli ultimi album non vedo particolari bruttezze (eccetto "Il baule delle meraviglie" che può essere veramente un titolo di Walt Disney!!!)


"Gli Uccisori", "Il ritorno del mostro", "La casa infestata"......

...."Tra moglie e marito", "Un'affezionata clientela", "La cara mamma", "Giovani vampiri", e quella roba con la felicità nel titlolo del prossimo maxi:

secondo me una discesa nella qualità c'è. :wink:

_________________
"Per me questo spazio è morto."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 321 Giovani vampiri
MessaggioInviato: mer mag 01, 2013 4:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 15, 2010 4:50 pm
Messaggi: 2643
Località: Venaria Reale (To)
Complimenti a chi ha scelto il titolo....una bella schifezza...

Attendo i commenti e deciderò se comprarlo o meno..

Le storie di Marzano solitamente sono quelle che mi piacciono meno....con un titolo simile l'invito a lasciarlo in edicola è per me palese..

_________________
"Ci sono piu' cose in cielo e in terra, Orazio, di quante se ne sognino i tuoi sistemi filosofici"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 321 Giovani vampiri
MessaggioInviato: gio mag 02, 2013 2:09 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab mar 30, 2013 11:13 pm
Messaggi: 68
Mmmh...
Il titolo non mi ispira neanche un po' (ma, come ha scritto qualcuno prima di me, il titolo peggiore resta il numero 295 "tra moglie e marito..")
La copertina, personalmente, la trovo orrenda (preferisco di gran lunga il vecchio Stano..le ultime sue non mi garbano)
L'incipit/premessa della storia (almeno per quel poco che ho letto) mi sembra quella di un film slasher di serie B..
Poi oh...non si può mai sapere!
Speriamo in bene!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 321 Giovani vampiri
MessaggioInviato: gio mag 02, 2013 2:17 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab mar 30, 2013 11:13 pm
Messaggi: 68
Comunque appoggio anche chi sopra di me ha fatto notare che non è affatto vero che i titolo sono andati peggiorando nel corso degli anni..
Detto sinceramente, tralasciando la qualità delle storie e prendendo solo i titoli..
già solo "l'alba dei morti viventi" o "jack lo squartatore" (due numeri a caso eh : P) direi che sono titoli al dir poco banali
se poi vogliamo andar a guardare la "bruttezza" vera e propria beh..
a me titoli come "gli uccisori" o "i delitti della mantide" , "il castello della paura" , "terrore dall'infinito" , "la fata del male" ... sono tutti titolacci pessimi che racchiudono storie buone se non buonissime..eppure tutti questi sono compresi tra i primi 70 dyd..
mai giudicare un libro dal titolo : P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 321 Giovani vampiri
MessaggioInviato: gio mag 02, 2013 3:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer feb 29, 2012 5:36 pm
Messaggi: 1992
Vi LOVVO tutti quanti!!!
e LOVVO anche il prossimo numero di Dylan!!
che titolo LOVVEVOLE!!

_________________
http://musicanterrante.wordpress.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 321 Giovani vampiri
MessaggioInviato: gio mag 02, 2013 3:08 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer apr 17, 2013 11:22 am
Messaggi: 989
Località: Corbetta
Io credo che ci si soffermi tanto sui titoli perchè c'è un calo nella qualità delle storie, questo è evidente. Prendiamo ad esempio "Tra moglie e marito...". Considerando l'orrore della quotidianità che ha sempre caratterizzato la produzione di Sclavi un titolo di questo genere avrebbe potuto fare da apripista ad una storia basata sull'orrore della ripetitività della vita quotidiana tra una moglie e un marito. Così non è stato e ne è uscita una storia a tratti divertente. Anche "La cara Mamma" con quella copertina mette in risalto la trasformazione di un madre in un mostro (cosa c'è di più horror per un figlio?). Tornando in topic... "Giovani vampiri" non mi sembra così malaccio come titolo. Non è evocativo come "Vivono tra noi" sono d'accordo, me non mi sembra così neanche poco horror. Boh poi sono vedute ma mi sembra quasi che ogni mese si voglia trovare qualcosa di negativo a tutti i costi.

_________________
Il mio testamento dovrà contenere non ciò che voglio lasciare quando morirò ma ciò che voglio trovare quando tornerò.

Bergonzoni Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 321 Giovani vampiri
MessaggioInviato: gio mag 02, 2013 5:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 28, 2011 3:20 pm
Messaggi: 6349
Località: Milano
L'orrore reale, è che si sia trovata caruccia una storia come "Fra Moglie e Marito"
In quel caso il titolo, fra i peggiori se non il peggiore della serie, non era che l'antipasto...

_________________
" Il locale è triste e sta sempre qua ! "

" Dylan Dog è arrivato allo scontrino fiscale "

Oriana Fallaci ti amo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 321 Giovani vampiri
MessaggioInviato: gio mag 02, 2013 5:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 20, 2009 12:26 pm
Messaggi: 6893
Località: Inverary 2.0
Giusto..., l'orrore vero comincia da quei tre puntini di sospensione ammiccanti che vengono già subito dopo il titolo.
Una vera tamarrata come poche, per non parlare della commediola da Vita da S(tr)ega featuring Ben Stiller delle restanti 94 pagine :? .

Comunque c'è un fattore attenuante da non sottovalutare nella "bizzarria" - voglio essere buonista - di alcuni titolacci recenti. Ormai dopo 400 e passa storie, è un po' difficile trovare delle formule ad effetto non ancora usate per aprire l'opera in corso. Il rischio ripetizioni è straprobabile, ed i gusti discutibili del capobbanda Gualdo contribuiscono non poco.
Io gli consiglierei di darsi una spolverata riciclante ad alcuni titoli di Dampyr, Brendon, Martin, Nathan, Napoleone... tanto il plagio infra-editoriale non esiste, almeno in termini di avvocatura :roll:

E comunque a me "Tra moglie e marito", senza puntini di sospensione, piaciucchiava come intrattenimento.
Con quel simpatico baffo di Marco Columbro, che non era ancora un mistico fricchettone da cascine plurimilionarie di aria Silvioide.
A sto' punto mai direi mai (o banzai?) su una prossima storia di Dylan legata a Paperissima.
Che ne dite di Splatterissima, il seguito di Horrorpoppin' ? :tc:


MEDIASET ALOHA

_________________
Io no capito, io no capito

(anta baka?! [...] kimochi warui)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 321 Giovani vampiri
MessaggioInviato: ven mag 03, 2013 6:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 29, 2006 4:00 am
Messaggi: 829
Quello che non mi piace delle storie di vampiri su Dyd è che, di fatto, ogni autore si crea la propria "mitologia" vampirica personale e se ne frega di tutto quello che gli altri autori dylaniati hanno scritto in proposito.

So benissimo che su Dyd non esiste una vera continuity - e neppure ci tengo che ci sia.
Ma mi secca che ogni autore se la canti e se la suoni da solo!

In Vivono Tra Noi i vampiri erano mostruosi, senza riflesso e non danneggiati dal sole.

Nel Masticatore di Sudari invecchiavano (più lentamente degli umani, ma comunque invecchiavano) e il riflesso ce l'avevano normale. Il sole li disturbava appena.

In Polvere di Stelle avevano zanne che crescono regolarmente, riflessi orridi e il sole li bruciava.

Ora saltano fuori i Maestri-Vampiri, un'idea dampyriana che per quanto ne so non era ancora stata sfruttata sulle pagine di Dylan.


Se la redazione facesse un po' di ordine tra tutte queste versioni vampiriche (spesso in assoluta contraddizione tra di loro), non sarebbe male...

_________________
Ti mostrerò la paura in una manciata di pixel...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 321 Giovani vampiri
MessaggioInviato: ven mag 03, 2013 7:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 5:16 pm
Messaggi: 4471
Cyber Dylan ha scritto:
Ora saltano fuori i Maestri-Vampiri, un'idea dampyriana che per quanto ne so non era ancora stata sfruttata sulle pagine di Dylan.

Il vampiro maestro si vede anche nella splendida doppia "Notti di caccia"/"Il marchio del vampiro".
Cmq capisco che non ti piaccia come cosa, però c'è il lato positivo imo di poter valutare le versioni di ogni autori, ognuno con la sua idea del mondo vampiresco. Tralaltro le versioni di Sclavi e Ruju, ad esempio, sono troppo incompatibili, quindi se si fosse rispettata la continuity, avendo Sclavi scritto per primo, non avremmo mai potuto leggere storie bellissime come "Polvere di stelle" o la doppia che citavo prima.

_________________
Vai, allora, ci sono altri mondi oltre a questo.

______________________________________
Classifiche dei voti del forum di tutti gli albi anno per anno:
viewtopic.php?p=470652#p470652


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: # 321 Giovani vampiri
MessaggioInviato: ven mag 03, 2013 10:13 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer apr 17, 2013 11:22 am
Messaggi: 989
Località: Corbetta
Invece Cyber Dylan la penso diversamente da te. In fondo è bello che ogni autore abbia una sua idea su un determinato mostro (vampiro, zombie, etc...). Ne potrebbe in teoria guadagnare la qualità e la vivacità delle storie raccontate (che poi questo non accada dipende sicuramente da altri fattori).Altrimenti il rischio sarebbe quello di impantanare Dylan all'interno di un universo con il rischio che possa diventare ripetitivo. L'importante è che siano inquadrate all'interno di una tematica horror che invece sfortunatamente in questi ultimi tempi sta deficitando.

_________________
Il mio testamento dovrà contenere non ciò che voglio lasciare quando morirò ma ciò che voglio trovare quando tornerò.

Bergonzoni Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it